search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Proteggersi dal sole

spiaggia assolata

Tutti sanno che é fondamentale proteggere la pelle dal sole. Per evitare scottature, eritemi, invecchiamento precoce della pelle, diminuire il rischio di tumori cutanei, e nello stesso tempo godere dei vantaggi del sole (tintarella, buonumore, sintesi di vitamina D), dobbiamo esporci gradualmente, evitando le ore più calde e proteggerci con un adeguato prodotto con filtro solare.

Purtoppo molti si accorgono “sulla propria pelle” del fatto che il sole é più forte del previsto e troppo spesso vediamo ancora ustioni serie. Il numero di persone in grado di esporsi al sole senza protezione e senza scottarsi sembra costantemente in diminuzione; forse il rarefarsi dello strato di ozono atmosferico (il buco dell’ozono che si allarga) é connesso con questo problema.
Quindi, anche se non ci si é mai scottati, prevenire é un atteggiamento saggio, soprattutto nei primi giorni al mare e soprattutto in montagna.

Teniamo presente che ai fini dell’invecchiamento cutaneo e dello sviluppo di tumori è molto più pericolosa la scottatura che un’esposizione graduale, anche se prolungata, al sole.

Qualche notizia in più:

  • i NUMERI che definiscono il fattore di protezione non sono sempre confrontabili, perché si riferiscono a metodi di misurazione diversi: ha senso solamente dividerli in protezione BASSA (10), media (15-30), alta (50) e schermo totale.
  • le sostanze protettive sono di solito filtri “chimici”, che funzionano assorbendo determinate radiazioni. I filtri “fisici” sono sostanze bianche che riflettono tutte le radiazioni (ossido di zinco). Anche le magliette sono un buon filtro fisico.
  • i bambini fino ai sei – nove mesi é meglio non siano esposti al sole anche se con la crema solare: il rischio é quello del surriscaldamento (colpo di calore), più che la scottatura;
  • si tende sempre ad usare una quantità di prodotto solare inferiore al necessario: é meglio ripetere l’applicazione durante la giornata, specie dopo il bagno, per mantenere una buona protezione
  • i nuovi prodotti spray vapo, quelli trasparenti che non servirebbe spalmare (ma è meglio farlo lo stesso), vanno lasciati asciugare perché altrimenti assorbiti dai vestiti.
  • se ci si accorge di aver esagerato con il sole, usare immediatamente un buon doposole ed, eventualmente, un antiinfiammatorio a basso dosaggio (aspirina, ibuprofene, se il caso tachipirina nei bambini): può limitare notevolmente le reazioni indesiderate.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Dentifricio all'argilla: andiamoci piano

Dentifricio all'argilla: andiamoci piano

L’argilla è un minerale la cui finissima struttura fisica conferisce numerose interessanti proprietà: tra queste, ha un enorme potere adsorbente, tale per cui ingloba non solo acqua, ma anche tante altre sostanze come, ad esempio, essudat...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Come togliere il cerume

Come togliere il cerume

Il cerume protegge l'orecchio da infezioni, funge da barriera contro insetti e acqua ed è espulso dal canale uditivo spontaneamente attraverso i normali movimenti della mandibola.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30