search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Smettere di fumare

sigarette

Smettere di fumare è certamente una buona scelta ma non è così facile. Ci sono diverse strategie e supporti, ma togliersi “il vizio” è un mestiere difficile in cui la volontà, o meglio la motivazione, ha un ruolo determinante.

Certo ci sono molti buoni motivi per farlo: il fumo è una delle cause più importanti di cancro (non solo ai polmoni), danneggia i nostri tessuti facendoli invecchiare più velocemente, peggiora i sintomi di molte malattie, da quelle allo stomaco a quelle cardiovascolari, al diabete, contamina chi ci sta vicino, ci fa perdere una parte dei sapori e degli odori…mille buoni motivi che conosciamo tutti ma non sono sufficienti.

La dipendenza che s’instaura nel fumatore, specie se accanito (come chi accende la prima sigaretta nel primo mattino) è triplice:

  • fisica perché la nicotina ci abitua ad uno stimolo continuo che, se manca, ci crea sintomi di disagio evidenti: nervosismo, inquietudine, spossatezza, nausea, mal di testa, ecc.;
  • psicologica perché il gesto, l’automatismo, il piacere compulsivo, sono difficili da governare;
  • la combinazione delle due, che ci trasforma profondamente mutando il nostro carattere: inquieti cercatori di soddisfazione non appena abbiamo anche solo la sensazione di poter rimanere sprovvisti di sigarette.

Ci sono diversi strumenti che ci possono aiutare, oltre ad un profondo desiderio e quindi ad una forte motivazione:

  • I cerotti, le gomme, le caramelle contenenti nicotina neutralizzano la dipendenza fisica con buona efficacia e senza effetti collaterali al costo di un pacchetto di sigarette al giorno; naturalmente non agiscono su quella psicologica se non rimuovendo l’ostacolo, importantissimo, del disagio.
  • I farmaci, che sono di due tipi: antidepressivi oppure sostanze che “mimano” la nicotina; funzionano quasi altrettanto dei cerotti di nicotina, ma con qualche effetto collaterale in più;
  • I gruppi di auto mutuo aiuto: come per gli “alcoolisti anonimi”, come in moltissime altre situazioni, la condivisione del problema ed il confronto tra “pari” è la tecnica più consolidata per produrre dei veri cambiamenti nella vita delle persone.

A sei mesi dall’inizio, a riprova del fatto che smettere di fumare è difficile, mediamente solo un quarto dei soggetti non ha ripreso se aiutato dai farmaci o dalla nicotina; a due anni, ben il 35% di chi ha affrontato il percorso dell’auto mutuo aiuto continua a non fumare.

In ogni caso l’abbandono del fumo è sempre un percorso costellato da fallimenti, ma è chiaro che chi non smette di provarci ha molte possibilità in più di riuscirci.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Acne e alimentazione

Acne e alimentazione

Per molti anni si è cercato un collegamento tra dieta ed acne senza trovare nulla di consistente. Si sono cercate con cura prove a carico di alimenti “cattivi”: cioccolato, carboidrati, grassi, ma senza mai trovare risposte significative,...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30