search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Si può prevenire l’Alzheimer?

anziani

La malattia di Alzheimer, la principale causa di demenza nel mondo, si sta ponendo come una spada di Damocle sul futuro: una collettività che vive sempre più a lungo si sta popolando di persone che non recepiscono più nulla e diventano per anni dipendenti in tutto e per tutto dal sostegno familiare, con ricadute devastanti sulla vita di chi li supporta. Seicentomila, ad oggi, le diagnosi in Italia. La cosa forse più preoccupante è che centinaia di farmaci sono stati inutilmente sperimentati e che fino ad oggi anche le strategie di prevenzione sembrano inutili.

Per fortuna iniziano a comparire anche degli studi rigorosi che suggeriscono una certa efficacia di alcune misure preventiva della demenza: studi ancora parziali e che non hanno dimostrato nulla con un solido grado di certezza, ma che incoraggiano a continuare la ricerca.

Non sappiamo se funziona al 100%, quindi, ma tanto vale cominciare. A fare cosa?

Le attività proposte dallo studio più solido sono queste:

  • assistenza nutrizionale: un giusto equilibrio di alimenti, di fatto una dieta mediterranea, pesce due volte in settimana ed aggiunta di vitamina D;
  • training cognitivo: esercizi al computer per migliorare memoria, organizzazione, velocità di elaborazione mentale, in sessioni di 15 minuti 3 volte in settimana.
  • allenamento fisico: allenamento della forza muscolare, esercizi aerobici e di equilibrio posturale; inizialmente un paio di volte alla settimana di palestra per arrivare a tre volte di un’ora; in più due o tre volte in settimana di esercizi aerobici (passeggiata veloce, jogging, acquagym a scelta). Tutto questo nei primi mesi con un fisioterapista, poi autonomamente ma in gruppo.
  • monitoraggio più intenso delle condizioni cardiovascolari: peso, pressione, circonferenza dei fianchi, analisi di laboratorio, colloqui con infermieri e medico per valutare i dati ed incoraggiare uno stile di vita adeguato.

Certo un impegno consistente, e spesso un cambiamento di vita importante. Però i risultati testimoniano che il gruppo di anziani che ha fatto queste attività, rispetto al gruppo di controllo cui erano stati somministrate attività meno intense, ha avuto notevoli vantaggi. Il 30% di differenza nella prestazione cognitiva d’insieme, non è poco, e questo ha spinto i ricercatori a promuovere un prolungamento dello studio di altri sette anni.

Siamo fatti per essere attivi fisicamente, intellettualmente e socialmente: dobbiamo assecondare questa nostra natura per non mandare in rovina il nostro cervello.

 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Come funziona l'apparecchio dell'aerosol

Come funziona l'apparecchio dell'aerosol

L’apparecchio per aerosol serve per somministrare farmaci che vengono assorbiti dalle mucose delle vie respiratorie superiori (naso, faringe, bronchi) oppure dagli alveoli polmonari.

Più le goccioline nebulizzate sono sottili, più vann...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Gentalyn o Gentalyn beta?

Gentalyn o Gentalyn beta?

Il principio attivo del Gentalyn è la gentamicina, un antibiotico ad ampio spettro. Nel Gentalyn beta oltre all’antibiotico è presente anche un cortisonico (betametasone) a media potenza.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30