Gli scontrini fiscali utilizzati per la detrazione devono obbligatoriamente riportare il codice fiscale del paziente.
Per fare questo è sufficiente PRESENTARE LA TESSERA SANITARIA (quella provinciale o quella europea) PRIMA DELL’EMISSIONE DELLO SCONTRINO.
La tessera verrà letta con il lettore del computer ed il codice verrà così stampato direttamente sullo scontrino.
I codici fiscali non vengono memorizzati: è quindi necessario presentare tutte le volte la tessera.
In assenza del codice fiscale stampato sullo scontrino, questo non potrà essere utilizzato per la detrazione delle spese sanitarie.
Sempre più frequentemente si vedono prescrizioni di capsule di citisina per smettere di fumare.
Notizie riguardo alla sua utilità risalgono a più di 50 anni fa, ma il basso costo e la sua non brevettabilità ne ha impedito l’interesse d...
Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:
Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...
Leggi tutto
Echinacea
Schema generico di disassuefazione fisica
dal fumo di sigaretta con citisina
Citisina capsule da 1,5 mg
Giorno 1 – 3 6 capsule al giorno ( ore 8 – 11 – 12 – 14 – 16 – 18)
Giorno 4 – 12 5 capsule a...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy