Lo sciroppo di sambuco è una bibita tradizionalmente preparata in ogni casa in primavera. Diluito con acqua è dissetante, fresco, particolarmente gradito nei mesi caldi.
Molte sono le ricette, ma quella più diffusa, dalle nostre parti, è questa:
Il tutto, tranne lo zucchero, si mette a macerare, coperto, per una notte. Quindi si cola con un colino fine, strizzando i limoni, e si aggiunge lo zucchero. Messo in bottiglie ben chiuse si conserva, in un luogo fresco, anche per qualche mese. La formazione di un po’ di sedimento o di una leggera pellicola in superficie non ne impedisce l’uso.
Come un tardo autunno: la luce dei giorni si accorcia progressivamente, ci accompagna sempre più verso il buio; così muove il nostro sentire la depressione.
Un male tipicamente moderno, pare. Una spirale di tristezza, fatica, demotivaz...
Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:
Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...
Leggi tutto
Echinacea
Quando la diarrea è conclusa, magari dopo un breve periodo di digiuno che assieme all’idratazione è il primo rimedio per questo genere di problema, bisogna far ripartire l’intestino e ripristinare di nuovo l’equilibrio nella flora intesti...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy