search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Scarpe che puzzano: come eliminare il cattivo odore dalle scarpe

scarpe lavate

I nostri ragazzi adolescenti sono degli esperti di puzza ai piedi. I cambiamenti ormonali di quel periodo favoriscono un diverso metabolismo e lo sviluppo di una flora batterica della pelle in grado di fermentare come non mai il sebo e i residui cutanei. Il risultato sono stanze di ragazzi impenetrabili senza maschera anti gas e scarpe spesso da buttare, il cui odore è resistente al lavaggio più aggressivo. Naturalmente le scarpe saranno all’ultima moda e quindi molto costose.

Anche le scarpe sportive degli adulti però subiscono talvolta la stessa sorte, specialmente se in tela o di materiali naturali: il motivo è sempre lo stesso, cioè la contaminazione con specie batteriche che si nutrono del sudore e dei materiali organici e il cui risultato è la produzione di sostanze fortemente odorose.

 

Un modo per recuperare queste situazioni è allora quello di eliminare questi batteri.

Un metodo usato da molto tempo è usare sui piedi una polvere leggermente antisettica a base di timo.

Quando invece il problema sono le scarpe si può usare del talco in cui è dispersa un’adeguata quantità di essenza di timo, cioè la stessa cosa ma con una concentrazione di essenza decisamente maggiore. Il timo, infatti, è un potente disinfettante in grado di sterminare la maggior parte dei batteri fermentativi e dei funghi.

Questa polvere antisettica va messa in un sacchetto ben chiuso assieme alle scarpe, dispersa bene (come lo zucchero a velo del pandoro…) e lasciata agire almeno una notte, ma meglio 24 ore magari esponendolo al sole. Le scarpe verranno poi spazzolate per bene e, oltre a non puzzare più, manterranno per diverso tempo un lieve aroma di timo che sarà sufficiente per impedire una nuova colonizzazione da parte di questi batteri puzzoni.

Naturalmente il talco, che è bianco, richiederà una spazzolata energica, ma le scarpe prolungheranno di molto la loro vita utile.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Achillea millefoglie

Achillea millefoglie

L'achillea è una delle piante più abbondanti della nostra flora colorando con i suoi delicati fiori ad ombrella i nostri prati di bianco e di rossiccio. Le foglie sono finemente suddivise, motivo del nome “millefoglie”.

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Indice di massa corporea

Indice di massa corporea

Un sistema semplice per valutare il sovrappeso, condiviso a livello internazionale, è questo raffigurato qui sotto e si chiama, appunto Indice di Massa Corporea (BMI in inglese). Il peso (in kg) viene diviso per l'altezza metri moltiplica...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30