Da molti anni ci siamo abituati ad andare in farmacia con la sola tessera sanitaria e trovare le prescrizioni del medico per i farmaci mutuabili.
Dal 2022 sono attive le prescrizioni elettroniche anche per i farmaci non mutuabili, quelli che per anni abbiamo acquistato con le ricette “bianche”, scritte quindi solo sulla carta intestata dal medico.
Sappiamo tutti che le ricette della mutua sono valide solo per un mese e per le confezioni effettivamente prescritte che il farmacista vede nel computer.
Le ricette bianche hanno validità diversa a seconda del farmaco prescritto e rimangono in mano al paziente che le può utilizzare di solito più di una volta.
Anche la ricetta bianca elettronica è “in mano” al paziente: infatti con la sola tessera sanitaria il farmacista non vede niente nel computer della farmacia.
Per leggerla, infatti, è necessario associare il codice fiscale del paziente, quindi la tessera sanitaria, ad un codice alfanumerico (una lettera e 11 cifre) che può essere a disposizione del paziente sia in forma cartacea che elettronica.
Il medico può inviare i numeri o il pdf della ricetta via mail, WhatsApp o altro alla persona e quel numero è la vera ricetta bianca.
Solo con tutti e due i codici il farmacista può leggere, e quindi erogare, la ricetta.
Non dimentichiamo quindi a casa la mail, il messaggio o la ricetta di carta: senza quel numero non possiamo fare niente.
Per saperne di più leggi qui
La perdita di equilibrio nell’anziano è un evento tutt’altro che raro e molto pericoloso: una caduta in età avanzata spesso può causare fratture, con conseguente prolungata immobilità, e l’innesco di un circolo vizioso che può portare all...
Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
Chi legge questa pagina probabilmente non ha bisogno di quello che c’è scritto. Probabile ma non certo: per cui lo scriviamo lo stesso. E comunque sia, avere delle conferme fa bene ed aiuta a diffondere le idee.
L’idea che vogliamo dif...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy