Reactine e Fexallegra sono due prodotti per le allergie molto pubblicizzati e di conseguenza molto conosciuti. Una pastiglia al giorno toglierebbe il fastidio di torno. È vero?
Si tratta di due prodotti diversi: Reactine contiene un antistaminico, cioè un antiallergico (cetirizina), e un vasocostrittore, cioè un farmaco che libera il naso dal gonfiore causato dalla risposta infiammatoria agli allergeni; Fexallegra solo un antiallergico, ma leggermente diverso (fexofenadina).
Reactine è probabilmente più efficace sui sintomi nasali: il vasocostrittore è come quelli usati nei prodotti per il raffreddore, ma come tutti i prodotti simili ha il grosso limite di dare molto rapidamente dipendenza. In pratica rischiamo di trovarci, già dopo una settimana di uso continuativo, con il naso chiuso non tanto per i pollini, ma perché ci manca lo stimolo del vasocostrittore.
Inoltre i vasocostrittori hanno una serie di interazioni con farmaci e di controindicazioni che è molto più ampia di quella degli antiallergici: problemi cardiaci, renali, ipertensione, glaucoma, ecc. Non è un caso che senza ricetta si possa acquistare solo la confezione da 6 compresse (si usano 1 o due al giorno): va usato quindi solo per pochi giorni, nella fase più acuta.
Fexallegra è invece solo un antiallergico: quindi certamente ci sono meno problemi, ma la sua azione è un po’ più limitata. Sul fatto che non dia sonnolenza, come dichiarato nella pubblicità, si tratta di un’affermazione corretta ma che si estende a tutti gli antistaminici della stessa generazione, quindi anche alla cetirizina: gli studi dicono che non danno più sonnolenza di un placebo.
Quindi? Se per uno o due giorni ogni tanto. quando i sintomi nasali sono molto fastidiosi, e se non si assumono altri farmaci, Reactine può forse dare un sollievo maggiore, ma se il problema è più prolungato il solo antistaminico, quindi Fexallegra o una Cetirizina di libero acquisto è meglio.
E poi ci sono i prodotti in spray nasale o i colliri, altri principi attivi, i rimedi semplici come la soluzione fisiologica o quelli naturali: un colloquio con il farmacista può aiutare ad orientarsi; uno col medico può esser utile per definire una strategia di cura più completa e, magari, se il problema è molto prolungato, portare ad una prescrizione degli stessi prodotti con una ricetta a carico della mutua.
Quante volte ci sentiamo stanchi, stressati, la testa ingombra di pensieri inutili, incapaci di governare la nostra mente. "Forse sono stanco, mi prendo un ricostituente. "
Peccato che non esistono.
Tra le cause più comuni delle allergie ci sono i pollini delle betulle.
Le proteine che caratterizzano questi pollini hanno in comune il potere allergizzante con molte altre proteine prodotte dalle piante, ed in particolare con quelle ...
Sicuramente l'effetto placebo, ma anche diversi prodotti naturali sembrano essere efficaci. Naturalmente una dieta completa è indispensabile.
Ne abbiamo viste di tutti i colori: persone da sole in macchina o in mezzo ad un bosco con la mascherina (perché?) o altre che per parlarti si avvicinano a 50 centimetri e se la abbassano.
Meglio fare chiarezza sul senso di questo disp...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy