Ogni bambino è diverso: questo è il punto di partenza di ogni considerazione sullo svezzamento. Per questo non sono accettabili le regole rigide sull’età di introduzione dei primi alimenti: ci sono quelli pronti a 4 mesi e quelli che ancora nicchiano a 9 mesi. La maggioranza è pronta intorno ai 6.
E’ importante promuovere e sostenere sempre e comunque l’allattamento al seno, ma si può favorire anche la condivisione della tavola dei genitori quando il bambino spontaneamente si dimostra interessato e pronto a farlo con ogni alimento disponibile.
Quando il bambino sta seduto senza appoggio e sostiene bene il capo, mostra interesse per il cibo ed è in grado di afferrarlo e portarselo alla bocca in maniera coordinata, riesce a tenere il cibo in bocca per masticarlo e poi deglutirlo in sicurezza, vuol dire che è pronto per l’alimentazione complementare, mentre continua a prendere il latte materno.
E che mangi quello che i genitori mettono in tavola, se i genitori mangiano sano, perché l’alimentazione complementare, come l’allattamento, non è solo nutrizione è anche relazione. Perché mangiare dev’essere un piacere, per i bambini e per i genitori, non una sofferenza, per la difficoltà di seguire prescrizioni spesso tanto rigorose che non possono proprio essere seguite.
Aprire una nuova attività, specie in un paese appartato come Roverè, richiede sempre una buona dose di fiducia: i conti torneranno? Ce la faremo ad organizzare il tutto? Si riuscirà ad avere un livello di servizio adeguato? E mille altri ...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
Il sole finalmente è arrivato e batte come non mai: una crema solare nelle prime esposizioni è indispensabile. I prodotto Angstrom quest'anno hanno un prezzo particolarmente vantaggioso.
Tutti associamo l'invecchiamento ad una perdita di qualcosa: forza fisica, elasticità, capacità di adattamento, memoria...
Molte di queste cose le diaspore scontate, ma alcune ci spaventano in modo particolare: perdere la testa. Essere...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy