search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Quando iniziare lo svezzamento?

svezzamento

Ogni bambino è diverso: questo è il punto di partenza di ogni considerazione sullo svezzamento. Per questo non sono accettabili le regole rigide sull’età di introduzione dei primi alimenti: ci sono quelli pronti a 4 mesi e quelli che ancora nicchiano a 9 mesi. La maggioranza è pronta intorno ai 6.

E’ importante promuovere e sostenere sempre e comunque l’allattamento al seno, ma si può favorire anche la condivisione della tavola dei genitori quando il bambino spontaneamente si dimostra interessato e pronto a farlo con ogni alimento disponibile.

Quando il bambino sta seduto senza appoggio e sostiene bene il capo, mostra interesse per il cibo ed è in grado di afferrarlo e portarselo alla bocca in maniera coordinata, riesce a tenere il cibo in bocca per masticarlo e poi deglutirlo in sicurezza, vuol dire che è pronto per l’alimentazione complementare, mentre continua a prendere il latte materno.

E che mangi quello che i genitori mettono in tavola, se i genitori mangiano sano, perché l’alimentazione complementare, come l’allattamento, non è solo nutrizione è anche relazione. Perché mangiare dev’essere un piacere, per i bambini e per i genitori, non una sofferenza, per la difficoltà di seguire prescrizioni spesso tanto rigorose che non possono proprio essere seguite.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Si può prevenire l'Alzheimer?

Si può prevenire l'Alzheimer?

La malattia di Alzheimer, la principale causa di demenza nel mondo, si sta ponendo come una spada di Damocle sul futuro: una collettività che vive sempre più a lungo si sta popolando di persone che non recepiscono più nulla e diventano pe...

Osteoporosi e farmaci

Osteoporosi e farmaci

Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Candida

Candida

La Candida (Candida Albicans) è un microorganismo della famiglia dei funghi responsabile di molte patologie che vanno sotto il nome di candidiosi.

La troviamo nel nostro intestino già poco dopo la nascita ed in condizioni normali è ben...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30