Ogni bambino è diverso: questo è il punto di partenza di ogni considerazione sullo svezzamento. Per questo non sono accettabili le regole rigide sull’età di introduzione dei primi alimenti: ci sono quelli pronti a 4 mesi e quelli che ancora nicchiano a 9 mesi. La maggioranza è pronta intorno ai 6.
E’ importante promuovere e sostenere sempre e comunque l’allattamento al seno, ma si può favorire anche la condivisione della tavola dei genitori quando il bambino spontaneamente si dimostra interessato e pronto a farlo con ogni alimento disponibile.
Quando il bambino sta seduto senza appoggio e sostiene bene il capo, mostra interesse per il cibo ed è in grado di afferrarlo e portarselo alla bocca in maniera coordinata, riesce a tenere il cibo in bocca per masticarlo e poi deglutirlo in sicurezza, vuol dire che è pronto per l’alimentazione complementare, mentre continua a prendere il latte materno.
E che mangi quello che i genitori mettono in tavola, se i genitori mangiano sano, perché l’alimentazione complementare, come l’allattamento, non è solo nutrizione è anche relazione. Perché mangiare dev’essere un piacere, per i bambini e per i genitori, non una sofferenza, per la difficoltà di seguire prescrizioni spesso tanto rigorose che non possono proprio essere seguite.
Inverno, una fitta leggera ma fastidiosa alla gola che va gradualmente crescendo di intensità: ecco l’insorgere del mal di gola più tipico. Talvolta esplode acutissimo, ed allora è il caso di pensare ad una infezione batterica ed a rivolg...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Cronobiologia: una parolaccia che sta a indicare chi si occupa della relazione tra i ritmi biologici e le ore del giorno. Una scienza un po’ nuova, di cui s’intuisce l’importanza da tempo ma che ha da essere ancora approfondita.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy