L’igiene e la pulizia hanno contribuito, sicuramente più della medicina, ad aumentare la vita media dell’uomo.
Ma bisogna considerare anche che l’uomo si è evoluto ed adattato, da migliaia di anni, per vivere in un ambiente difficile, ricco di pericoli infettivi, sottoposto a tutti gli stimoli della natura selvaggia. Ora che viviamo in questo ambiente nuovo, civile e pulito, terribilmente igienico, qualche problema c’è.
Insomma, il nostro organismo si sviluppa e mantiene bene quando è sottoposto ad una giusta quantità di stimoli: tra questi anche il confronto quotidiano con i microrganismi.
Non sempre più pulito è uguale a più sano.
L’invecchiamento può essere definito come processo, o insieme di processi, che hanno luogo in un organismo vivente e che con il passare del tempo ne diminuiscono la probabilità di sopravvivenza. Grazie all’allungamento della speranza di v...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Se si chiede ad uno scienziato che cosa pensa dell'uso terapeutico dell'acqua termale, è probabile che la risposta sia un sorriso bonario, quando va bene, o un'affermazione del tipo "non è mai stato dimostrato che funzioni". Il che, per u...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy