search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Pulizia, pulizia…

pulizia

L’igiene e la pulizia hanno contribuito, sicuramente più della medicina, ad aumentare la vita media dell’uomo.

Ma bisogna considerare anche che l’uomo si è evoluto ed adattato, da migliaia di anni, per vivere in un ambiente difficile, ricco di pericoli infettivi, sottoposto a tutti gli stimoli della natura selvaggia. Ora che viviamo in questo ambiente nuovo, civile e pulito, terribilmente igienico, qualche problema c’è.

Ecco un paio di spunti su cui riflettere:

  1. È meglio disinfettato? L’uso quotidiano di detergenti per l’igiene intima a base di disinfettanti o antisettici, modificando la normale flora batterica, è la causa fondamentale di un aumento delle infezioni ai genitali, in particolareinfezioni di funghi (candida) difficilissime da curare. Molte volte i farmaci sono inefficaci: solo ristabilendo l’equilibrio tra i microrganismi “buoni” e gli altri e mantenendo stimolato ed attivo il sistema immunitario si riescono a risolvere.
  2. Mangiare sano? Tra le cause fondamentali dell’aumento diffuso delle allergie nei paesi più evoluti sembra esserci l’eccesso di igiene degli alimenti. Si è visto che nei lattanti che vengono in contatto con microrganismi patogeni (batteri ecc.) a livello intestinale, il sistema immunitario si orienta verso la via difensiva, maturando correttamente ed attivando i meccanismi più adeguati. Viceversa il sistema immunitario ancora immaturo dei lattanti allevati in condizioni asettiche (ambiente comunque ricco di allergeni ma povero di microrganismi patogeni) produce particolari sostanze che gli conferiscono un “orientamento” allergico che predispone all’asma. Non vi è invece correlazione tra l’aumento di inquinamento e l’aumento di allergie.

Insomma, il nostro organismo si sviluppa e mantiene bene quando è sottoposto ad una giusta quantità di stimoli: tra questi anche il confronto quotidiano con i microrganismi.

Non sempre più pulito è uguale a più sano.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Invecchiamento sano ed attivo

Invecchiamento sano ed attivo

L’invecchiamento può essere definito come processo, o insieme di processi, che hanno luogo in un organismo vivente e che con il passare del tempo ne diminuiscono la probabilità di sopravvivenza. Grazie all’allungamento della speranza di v...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Le acque termali: scienza o superstizione?

Le acque termali: scienza o superstizione?

Se si chiede ad uno scienziato che cosa pensa dell'uso terapeutico dell'acqua termale, è probabile che la risposta sia un sorriso bonario, quando va bene, o un'affermazione del tipo "non è mai stato dimostrato che funzioni". Il che, per u...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30