search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Prevenire la cistite nei bambini: il D-Mannosio si può usare

Il D-mannosio è un estratto vegetale della fibra del faggio o di altri alberi legnosi, uno zucchero solubile dalle caratteristiche particolari.

È diventato da alcuni anni il fondamento della terapia naturale e della prevenzione delle infezioni ricorrenti delle vie urinarie vista la sua efficacia e la sua innocuità.

Il suo meccanismo d’azione è interessante: assorbito rapidamente a livello intestinale, viene altrettanto rapidamente escreto dai reni e si accumula quindi nell’urina a livello della vescica. La cosa singolare è che la sua conformazione “molecolare”, ovvero la disposizione degli atomi nella molecola stessa, è molto simile a quella della superficie della mucosa interna di vescica e vie urinarie. Proprio qui l’accumularsi dei batteri avvia il processo di reazione immunitaria e quindi di infiammazione che porta ai classici sintomi della cistite, dal bruciore alla minzione, alla frequenza del bisogno di urinare fino alla febbre elevata ed improvvisa nei casi più gravi, frequenti nei bambini predisposti.

I batteri “scambiano” il D-mannosio per il loro sito di adesione e si attaccano a quindi questo zucchero anzichè alla superficie delle vie urinarie. In questo modo rimangono in soluzione nelle urine, in condizioni non favorevoli alla loro riproduzione e pronti ad essere espulsi con la prima minzione.

Usato a dosaggi elevati, anche 1,5 grammi al giorno negli adulti, è un ottimo strumento terapeutico, ma è particolarmente interessante il suo uso anche a scopo preventivo nei bambini che hanno una certa ricorrenza di cistiti con febbre. In questi casi anche una sola somministrazione serale di D-Mannosio, 300 mg ad esempio, è spesso sufficiente per proteggere il bambino dalle ricadute poiché, proprio nella lunga stasi notturna quando l’urina ristagna per tutta la notte nella vescica, trattiene in soluzione i batteri che altrimenti avrebbero il tempo di colonizzare facilmente la mucosa interna della vescica. Essendo uno zucchero semplice si può tranquillamente aprire la capsula e assumerlo con un cucchiaino diluito in poca acqua.

Sulla sicurezza dell’uso non ci sono dubbi: in molti anni di utilizzo non si sono mai verificate segnalazioni di effetti indesiderati né gravi né lievi anche nell’uso molto prolungato.

 

Per saperne di più leggi qui 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Proteggere i reni nei bambini e nei grandi

Proteggere i reni nei bambini e nei grandi

I reni sono degli organi indispensabili per la vita perché regolano il volume di acqua di cui siamo fatti e la concentrazione dei sali: teniamo presente che noi siamo fatti per il 60 o 70% di acqua. Regolano la pressione arteriosa, depura...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Parliamo del prezzo dei farmaci

Parliamo del prezzo dei farmaci

Forse non tutti sanno che…..così iniziano molti racconti; e così pure dovrebbe iniziare una racconto sui prezzi dei farmaci. Un racconto che dovrebbe interessare anche i “non specialisti”, visto che in Italia si spendono quasi 30 miliardi...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30