search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Come si prepara una tisana

tisana

Nella maggior parte dei casi la preparazione della tisana é molto semplice: si versa dell’acqua bollente sopra l’erba e si lascia in infusione coperta per una decina di minuti.

L’importante, se si vuole che le proprietà terapeutiche delle piante siano correttamente sfruttate, é che l’erba (la droga si direbbe) sia in quantità sufficiente. Spesso infatti capita che  la tisana funzioni poco solo perchè troppo blanda. Un’erba singola si dosa facilmente, per una miscela di due o tre erbe può essere sufficiente un cucchiaio colmo per una tazza, nel caso di miscele di molte erbe sarebbe necessaria una quantità molto maggiore perchè ogni singola erba deve essere in quantità adeguata. Per questo motivo si consiglia sempre di comporre miscele semplici fino a un massimo di quattro o cinque erbe, scegliendo tra componenti possibilmente affini: ad esempio semi come comino, finocchio e anice stanno bene assieme, così come miscele di radici amare, oppure foglie o fiori ad azione calmante oppure antispastica.

Anche per questo preferiamo le nostre confezioni di miscele alle bustine: erbe di alta qualità, formule studiate con cura e la possibilità di quantità più generose della solita piccola bustina.

Anche il tempo di infusione deve essere sufficiente: bastano cinque – dieci minuti (però non meno) per foglie e fiori, un po’ di più per le radici; dieci minuti anche per i semi con essenze (come il finocchio) purché coperti e possibilmente schiacciati poco prima dell’infusione.

In generale è sempre meglio fare l’infusione coperta per evitare che le sostanze volatili, come le preziosissime essenze, si disperdano.

Per radici, legni e cortecce può essere necessario fare un decotto: si pone la droga in acqua fredda per ammorbidirla, si porta all’ebollizione e la si bolle per pochi minuti. In certi casi però, come per la radice di altea o i semi di lino, é più utile fare macerare la quantità necessaria in acqua quasi fredda per mezz’ora – un’ora agitando ogni tanto: in questo modo si estraggono maggiormente le sostanze attive più utili, cioè le mucillagini, rispetto a quelle meno importanti.
Il resto lo si può scoprire poco a poco con l’uso quotidiano fino a trovare la “forma” più adatta al proprio gusto ed ai propri tempi.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Acne e alimentazione

Acne e alimentazione

Per molti anni si è cercato un collegamento tra dieta ed acne senza trovare nulla di consistente. Si sono cercate con cura prove a carico di alimenti “cattivi”: cioccolato, carboidrati, grassi, ma senza mai trovare risposte significative,...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Bandiera alzamalati

Bandiera alzamalati

Bandiera alzamalatiadatta a letticontestiera in metallo.
Costo del noleggio:

Quota fissa: 3,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno: 1,50€

 

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30