Innanzitutto bisogna tener conto che i pidocchi non volano nè saltano, ma corrono tra i capelli, passando da una testa all’altra solo se queste entrano in contatto, o se vengono usati abiti o oggetti in comune (sciarpe, berretti, pettini..).Quindi il problema nasce dalla possibilità di contatto diretto con un portatore.
La cosa più importante è trattare subito l’infestazione: quindi controllare ogni giorno accuratamente i capelli, soprattutto nella zona della nuca e dietro le orecchie, dove si concentrano di solito le lendini (le uova), per procedere tempestivamente al trattamento qualora venissero rinvenuti pidocchi o lendini.
E’ da evitare invece il trattamento preventivo con i prodotti antiparassitari se non vengono rinvenuti nè pidocchi nè lendini: è inutile (gli antiparassitari non prevengono l’infestazione perchè agiscono solo se presenti in quantità adeguata) e ha comunque un minimo potenziale di tossicità.
Possono essere usati invece prodotti repellenti contenenti olii essenziali simili a quelli per le zanzare (di solito timo, limone, bergamotto, lavanda, geranio, citronella) che risultano sgradevoli ai pidocchi e dovrebbero evitare il contagio. Questa azione è riconosciuta dall’esperienza, ma non è garantito al 100% il risultato.
Se, nonostante tutte le precauzioni, ci si scopre infestati, niente panico nè allarmismi: il pidocchio è fastidioso ma non provoca malattie. Il pidocchio non è neanche indice di scarsa pulizia: sembra infatti preferire i capelli puliti.
L’importante è procedere immediatamente al trattamento, lavare in acqua calda (60°C) lenzuola, federe, asciugamani, accappatoi e indumenti, pulire divani, moquette e tappeti (meglio se con vapore caldo). Un atto di civiltà importante è anche segnalare l’infestazione all’interno delle comunità frequentate (scuola, asilo ecc) in modo da permettere agli altri di attuare rapidamente prevenzione e terapia.
Ci sono situazioni in cui i nostri amici a quattro zampe diventano irriconoscibili: furiosi, fastidiosi, distruggono i nostri oggetti più cari... La giornata storta? Di solito qualcos'altro. Se si sa perchè, certo è più facile evitarlo. E...
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
L’infiammazione è un processo biologico che il nostro corpo mette in atto per difendersi dalle infezioni in caso di ferite, traumi, o altre occasioni di accesso dei microbi nel nostro corpo.
Dietro c’è un’organizzazione estremamente co...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy