search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Passiflora

fiore di passiflora

La passiflora è una pianta spontanea originaria del sudamerica che da noi è coltivata a scopo ornamentale. È facilmente riconoscibile per i fiori, curiosi e variopinti, cui deve il nome (passiflora – fiore della passione) in quanto stami, pistilli e corolla sono stati associati ad elementi della crocifissione: chiodi, martelli, corona di spine.

La passiflora è tradizionalmente usata nei casi di agitazione ed insonnia, grazie alla sua azione sul sistema nervoso: induce una lieve sedazione, aiuta a raggiungere uno stato di rilassamento ed a prolungare il sonno. L’uso tradizionale in Europa e America ha ormai qualche secolo di conferme, ma queste azioni sono state dimostrate anche scientificamente, sia pure da studi non privi di limiti: in ogni caso nulla ne ha messo in discussione l’utilità. In modo particolare sembra efficace nell’ansia da stress: gli studi riportano una maggiore efficacia nei casi di ansia importante rispetto a quella lieve.

Le parti aeree sono quelle contenenti le sostanze attive: seccate e poi usate per estratti fluidi, estratti secchi (in capsula) o tisane. L’effetto è delicato, per cui è spesso associata ad altre piante con azione simile, quali il biancospino, l’escolzia, la melissa o la valeriana. Avendo anche un’azione spasmolitica, può rivelarsi utile assunta come tisana nei disturbi gastrointestinali di origine nervosa assieme alla camomilla, anch’essa spasmolitica e antinfiammatoria.

Non essendo un ipnotico, non induce direttamente il sonno: piuttosto aiuta ad arrivare al momento dell’addormentamento sufficientemente rilassati. In questo senso è allora opportuna l’assunzione delle preparazioni di passiflora più volte: nel tardo pomeriggio, dopo cena e mezzora prima di andare a dormire.

La passiflora è una pianta molto sicura: non sono stati segnalati effetti collaterali, alterazioni del sonno o della veglia, interazioni con farmaci, né controindicazioni di alcun tipo.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Maalox bianco o Maalox Reflusso: che differenze ci sono?

Maalox bianco o Maalox Reflusso: che differenze ci sono?

Maalox è un marchio molto conosciuto di antiacidi che negli ultimi anni è stato esteso ad una certa varietà di prodotti: hanno lo stesso nome ma composizioni differenti.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Dieta per diabetici

Dieta per diabetici

La dieta è la prima e fondamentale terapia per le persone diabetiche, ed anche la prima forma di prevenzione per le persone non ancora malate ma in qualche modo a rischio, per familiarità o perché sono sovrappeso.

Nel caso di diabete d...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30