search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Occhio secco: come mai?

occhio secco

Occhio secco: pare quasi di moda, da tanto frequentemente gli viene attribuita la responsabilità di un arrossamento fastidioso.

In effetti qualcosa è cambiato nel nostro stile di vita, per cui questa strana patologia è sempre più frequente. Spesso il film lacrimale si asciuga oppure si modifica in alcuni componenti importanti. Ecco allora una serie di possibili cause:

a) eccesso di evaporazione

  • ambiente: lavorare in un luogo troppo caldo e secco, corrente d’aria costante, giornate ventose, fumo, aria condizionata
  • videoterminali: la tendenza è a sbattere meno le palpebre e tenere l’occhio spalancato se il terminale è messo troppo in alto
  • acne giovanile o rosacea
  • blefarite ed altre infiammazioni della palpebra
  • aumento della superficie esposta (trucco, ipertiroidismo, miopia elevata)

b) diminuita secrezione

  • malattie autoimmuni
  • età avanzata
  • menopausa
  • effetto collaterale da farmaci
  • uso di lenti a contatto
  • uso frequente di colliri con conservanti

Che fare quindi?

Naturalmente modificare le condizioni ambientali, quando è possibile. Poi curare con lacrime artificiali prima che l’infiammazione sia troppa, usandole più volte al giorno.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Diabete: malattia subdola

Diabete: malattia subdola

Il diabete è una malattia molto conosciuta, ma ciò nonostante molte volte ci si accorge tardi del problema, quando la malattia, cioè un’inefficiente utilizzo degli zuccheri, è già attiva da tempo.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Colesterolo e infiammazione

Colesterolo e infiammazione

Il colesterolo è spesso al centro dei discorsi sulle malattie cardiocircolatorie: si consiglia di consumare pochi alimenti di origine animale per diminuirne l’assunzione e prevenire la formazione di placche arteriose, ma si dà molta impor...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30