search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Nonni senza Tavor

anziano che dorme

Benzodiazepine…che parolaccia difficile…eppure così comune nella vita degli anziani!

È una classe di farmaci che viene usata molto, spesso troppo, per risolvere il problema del sonno e dell’ansia: il nome commerciale più comune è il Tavor (o Lorazepam), ma ce ne sono molti altri: Halcion, Lexotan, Xanax, Stilnox, con tutti i loro generici Triazolam, Bromazepam, Alprazolam, Zolpidem ecc.

Ansia e difficoltà a dormire sono il loro obiettivo, ma non sono la soluzione. Se va bene usarli saltuariamente o per brevi periodi, naturalmente solo su prescrizione del medico, non va bene usarli a lungo perché non sono la soluzione per nessuno di questi problemi.

Ecco alcuni importanti perché:

  • danno dipendenza ed assuefazione, cioè non se ne può fare più a meno e nel lungo periodo diminuiscono la loro efficacia; smettere di usarli dopo una terapia continuativa richiede molto tempo, molte settimane, per non avere un effetto di rimbalzo molto importante;
  • il loro uso a lungo è fortemente correlato ad un aumento della demenza negli anziani: la sedazione continua impedisce il mantenimento di una funzione celebrale attiva e quindi porta al degrado intellettivo;
  • alterano le fasi del sonno: il sonno che ne deriva non è quello naturale. In particolare viene fortemente ridotto il sonno REM, quello con i sogni, che ha una serie di funzioni molto importanti nell’elaborazione del vissuto emozionale, nella capacità di avere idee nuove e nel riordino dei ricordi;
  • diminuiscono il tono muscolare (sono miorilassanti, si dice): quindi impediscono anche il mantenimento di una corretta attività muscolare nell’anziano. Questo è gravissimo perché è assolutamente dimostrato che una costante attività fisica è uno dei due pilastri dell’invecchiare bene (l’altro è mangiare poco e bene) e che le cadute legate al loro uso sono frequenti e, soprattutto nei grandi anziani, estremamente pericolose.

Insomma: questi farmaci sono importanti ed utili ma vanno usati per brevi periodi.

Gli anziani è naturale che siano più sensibili dei giovani adulti (è una bella qualità), ma l’ansia che ne può conseguire non si risolve con gli ansiolitici bensì imparando a gestirla attraverso l’esperienza e la conoscenza di sé.

Gli anziani dormono meno solo in parte perché è naturale, più che altro hanno un sonno più leggero: non si può intontirsi con i sonniferi per risolvere il problema. Per chi si sveglia presto ma non è stanco di giorno è solo questione di imparare a riempire il tempo con attività significative. Non è facile, ma si può fare soprattutto se ci si pensa prima e non da soli.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Mangio grasso e sto bene

Mangio grasso e sto bene

I grassi, si sa, contengono una quantità di calorie per ogni grammo che è circa il doppio rispetto a proteine e carboidrati. Quando, alla fine degli anni sessanta del secolo scorso, il tema dell’obesità è iniziato a diventare un problema ...

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Allergie primaverili: quali riposte?

Allergie primaverili: quali riposte?

Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.

Il ginepro

Il ginepro

Tutti sanno quanto punge e quanto è buono nell’arrosto; meno si conosce del suo uso medico, che pure è interessante.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30