search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Natura e salute

boschi autunnali

In Corea del sud, paese ricco ma stressato da una pressione economica e sociale molto forte in termini di competizione, lo Stato ha iniziato la costituzione di parchi forestali, detti “sanatori”, vicino ad ogni città: come mai? Perché così la gente si ammala meno.

Quanto conta l’ambiente nel mantenere un buon stato di salute? Molti studi scientifici stanno confermando le intuizioni e le esperienze di ciascuno di noi, e cioè che l’immersione nell’ambiente naturale ha degli effetti estremamente positivi sul nostro stato fisico e mentale.

Studi di numerosi gruppi di ricerca dimostrano che la vicinanza di spazi verdi (meno di 1 lm, in genere) è correlata a diminuzione dell’incidenza di molte malattie: ansia, obesità, depressione, malattie cardiache, ed in generale a quella della mortalità.

Vedere gli alberi dalla finestra è sufficiente a diminuire lo stress e la produzione di cortisone, l’ormone tipico di queste condizioni; una passeggiata di 15 minuti in ambiente naturale è sufficiente per osservare variazioni misurabili di molti parametri a livello fisiologico.

Il tempo passato in un ambiente naturale richiede una diminuzione dell’attenzione e della concentrazione necessari per non essere distratti da altri stimoli, rispetto a quanto ci è necessario nel vivere in un contesto urbano o in un ambiente di lavoro. Naturalmente uno degli elementi che contribuisce fortemente all’effetto positivo è anche il silenzio, o meglio il rumore sottile dell’ambiente non antropizzato.

Il cervello si affatica facilmente: sospendere le attività inutili e passare alcuni momenti in un ambiente naturale modifica gli stimoli che riceviamo e migliora le prestazioni mentali: i ricercatori hanno misurato un miglioramento del 50% dei risultati nelle attività creative e di risoluzione di problemi.

Siamo fortunati a vivere in un ambiente che ha la natura molto vicina. E’ una buona cosa non dare per scontato questa vicinanza ma piuttosto goderne. Approfittiamone consapevolmente per trarne tutti i vantaggi: non solo aria buona, ma godimento per gli occhi, lo spirito ed il cervello.

Esercizio: per 15 minuti, quotidianamente, guardare un albero o passeggiare in campagna o nel bosco.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Svezzamento: quando e come?

Svezzamento: quando e come?

Attorno ai 6 mesi di vita, a volte prima, a volte più tardi, il bambino inizia a mostrare alcuni segni che indicano che è pronto a introdurre nella sua dieta alimenti diversi dal solo latte:

la perdita del riflesso di estrusione, che ...

Farmaci si, ma fino a quando?

Farmaci si, ma fino a quando?

I farmaci possono salvare la vita delle persone o quantomeno migliorarne la qualità, ma la domanda “fino a quando ha senso usarli?” è ragionevole.

Natale: regala benessere

Natale: regala benessere

Il regalo di Natale in farmacia: salute e benessere sono sempre regali graditi!

Microbi e digiuno

Microbi e digiuno

Il mondo occidentale ha inventato la moda di “mettersi a dieta” favorendo la nascita di una miriade di soluzioni diverse sul mix migliore di alimenti, sulle quantità ottimali, indagando sui dettagli del metabolismo di ogni sostanza commer...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30