search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Nati per leggere

leggere

Chi legge questa pagina probabilmente non ha bisogno di quello che c’è scritto. Probabile ma non certo: per cui lo scriviamo lo stesso. E comunque sia, avere delle conferme fa bene ed aiuta a diffondere le idee.

L’idea che vogliamo diffondere è che leggere fa bene alla salute. Non è poco; e spieghiamo il perché.

I pilastri della prevenzione delle malattie sono tre:

  • alimentazione sana (e ne parlano tutti)
  • movimento (ne parlano molti)
  • cultura

Della cultura non parla quasi nessuno ma la terza gamba è assai importante.

Cultura vuol dire capacità di usare la testa, informazioni, conoscenza, elasticità mentale, capacità di accogliere il nuovo, e quindi i cambiamenti; narrazioni, immagini e modelli che possono rappresentare qualcosa di significativo nelle scelte della vita, nella consapevolezza del vivere e quindi, non secondariamente, della salute.

Dagli studi di epidemiologia internazionali è chiarissimo che il “livello socioculturale” influenza moltissimo il livello di salute e le aspettative di salute e di vita dei gruppi di popolazione.

Sul livello sociale e di reddito le influenze sono molteplici e spesso difficilmente gestibili; il livello culturale è invece una scelta in gran parte in mano agli individui.

Siccome i bambini nascono anch’essi in un contesto culturale, quello della famiglia innanzitutto, e quanto assorbono nei primi anni di vita diventa parte del loro bagaglio culturale più profondo e decisivo, le scelte dei genitori sono spesso determinanti.

Leggere è lo strumento e il metodo fondamentale per accrescere la cultura ed aprire la mente.

Quindi i genitori fanno un grande dono ai loro figli se iniziano prestissimo a leggere ad alta voce ed a proporre loro libri e letture adatte alle varie età dello sviluppo.

Nati per leggere è un progetto sposato da biblioteche, comuni, operatori sanitari e tanti altri proprio per favorire questo dono ai bambini.

Noi lo proponiamo assieme a loro perché non c’è dubbio: leggere fa bene alla salute.

Ecco il libri consigliati da “Trentino Cultura” per i più piccoli

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Il vaccino ha funzionato?

Il vaccino ha funzionato?

Dopo milioni di somministrazioni a persone di ogni età, la vaccinazione per il Covid 19 si sta dimostrando molto sicura ed efficace ed è diventata il principale strumento di controllo dell’epidemia in corso.

L’efficacia della vaccinazi...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Trigliceridi

Trigliceridi

I trigliceridi sono una tipologia di grassi che normalmente sono presenti nel sangue. Il valore della loro concentrazione è uno dei parametri che vengono valutati per analizzare il rischio di malattie cardiovascolari.

Il valore normale...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30