Non siamo fatti per stare fermi: muoverci è una condizione essenziale per stare bene. Mantenersi attivi è l’unica cosa essenziale che ciascuno di noi può fare per migliorare o conservare la salute.
Muoversi con regolarità riduce il rischio di disturbi cardiaci, ictus e diabete, previene l’insorgere di alcuni tumori, migliora l’umore, consolida ossa e muscoli, espande la capacità polmonare, riduce il rischio di cadute e fratture, migliora il controllo del peso.
Aumenta poi le funzioni celebrali in particolare la capacità di attenzione, organizzazione, pianificazione. Il pensiero durante il movimento si sviluppa in modo creativo, differente dal semplice pensiero logico; l’umore migliora allontanando depressione e sciogliendo l’ansia.
Per sfruttare i vantaggi dell’attività fisica non occorre essere atleti, anzi: gli atleti professionisti corrono maggiori rischi per la propria salute rispetto alla media delle persone per l’eccezionale stress cui sottopongono il loro fisico. È proprio l’attività regolare, non estremamente intensa ma prolungata, profonda, e possibilmente immersi in un buon ambiente a giovare.
Tutti i testi riportano raccomandazioni di attività quotidiana, ma chi, oltre ad una parte privilegiata di pensionati, può permettersi di farlo? La vita ci porta ben altre cose da fare.
È però documentato che se si spendesse mezza giornata o una giornata intera per fare attività fisica, anche una volta alla settimana – come sarebbe possibile per la maggioranza di noi – l’effetto sarebbe notevole e certamente positivo
L’esercizio aerobico, quello che fa venire il fiatone, è quello i cui benefici sono meglio conosciuti: polmoni, muscoli, circolazione, metabolismo vengono stimolati in modo molto naturale. Se non si riesce a parlare durante lo sforzo, se non a tratti, allora l’attività è giustamente intensa. Ma in realtà ciascuno deve modularsi sulla base delle proprie forze e della propria età.
Tra le cause più comuni delle allergie ci sono i pollini delle betulle. Il polline, da qualsiasi pianta provenga, contiene una grande quantità di proteine di moltissime tipologie e forme diverse. Gli anticorpi che attivano il fenomeno del...
Il problema della continuità della terapia, la cosiddetta aderenza terapeutica, si è dimostrato di grande rilevanza soprattutto per la salute degli anziani che devono assumere molti farmaci quotidianamente.
Ci sono molti motivi per cui la pressione arteriosa varia molto durante la giornata: l'orario, le attività, le emozioni, i pasti.
Come comportarsi quando si sa che è in atto un'infestazione da pidocchi, per evitare di esserne colpiti?
Innanzitutto bisogna tener conto che i pidocchi non volano nè saltano, ma corrono tra i capelli, passando da una testa all'altra sol...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy