search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Mi manca il fiato

BPCO : BroncoPneumopatiaCronicaOstruttiva. Praticamente una parolaccia
Ma anche una brutta bestia di malattia che si può scoprire presto e spesso prevenire o bloccare.
Cosa è?
I polmoni sono come un albero rovesciato: con il tronco, cioè la trachea, dei rami grossi, i bronchi, tanti rametti fini, i bronchioli, e le foglie, cioè gli alveoli polmonari, che come negli alberi si occupano di scambiare l’ossigeno e l’anidride carbonica tra sangue e aria.
Quando i bronchioli, i rametti sottili, si irritano per il fumo, gli inquinanti ambientali o altro, si restringono; si forma del catarro pieno di batteri, e le cellule del sistema immunitario che accorrono formando l’infiammazione provano a distruggerli. Ma così distruggono, nel tempo, le cellule elastiche che rendono possibile lo svuotamento dei polmoni (per riempirli usiamo invece i muscoli della cassa toracica). Cosa succede alla fine? I polmoni non si svuotano mai completamente, si rimane sempre come un pallone gonfiato e la cosa va sempre peggio, negli anni, fino a portare ad un utilizzo molto limitato, e limitante, della capacità di respirare. Quindi debolezza, bronchiti croniche, problemi cardiovascolari ed una qualità della vita progressivamente peggiore.  Ecco la BPCO. Altro che parolaccia. Molto peggio.
Alcune altre notizie importanti: la maggior parte dei pazienti con BPCO sono fumatori; e poi dalla BPCO non si guarisce, bisogna gestirla con i farmaci e non sempre è facile; spesso non ci si fa caso, all’inizio, perché insorge lentamente e noi tendiamo ad abituarci alle piccole difficoltà.
Infine le buone notizie: si può svelare con una spirometria, un esame abbastanza semplice che si può fare anche in farmacia; se si smette di fumare il decorso di solito rallenta: se si smette abbastanza presto, diciamo tra i 40 e i 50 anni, la compromissione del respiro è di solito abbastanza ridotta. Dopo si fa quel che si può.
Un fumatore che ha spesso una tosse con catarro è proprio il caso che faccia questo esame. E naturalmente che smetta subito di fumare.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Scottature da sole: che fare?

Scottature da sole: che fare?

Creme solari, cappellino, ombrellone, maglietta…ciò nonostante quasi tutti ogni tanto ci cadiamo: una scottatura da sole è sempre possibile.

Farmaci si, ma fino a quando?

Farmaci si, ma fino a quando?

I farmaci possono salvare la vita delle persone o quantomeno migliorarne la qualità, ma la domanda “fino a quando ha senso usarli?” è ragionevole.

Natale: regala benessere

Natale: regala benessere

Il regalo di Natale in farmacia: salute e benessere sono sempre regali graditi!

A cosa servono i batteri intestinali?

A cosa servono i batteri intestinali?

Tutti sanno che il nostro intestino è popolato da centinaia di specie di batteri e che questi sono indispensabili per la nostra salute. Ma cosa fanno esattamente?

La loro funzione è riassumibile in pochi punti:

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30