Ogni ferita è diversa e necessita della giusta cura per guarire in modo rapido ed efficace.
Alcune premesse sono importanti:
Ci sono alcuni passaggi fondamentali che vanno eseguiti in quest’ordine:
Prima di tutto la ferita deve essere pulita per non lasciare traccia di materiali esterni con acqua del rubinetto o soluzione salina sterile, direttamente sotto il getto dell’acqua o con una garza sterile o spruzzando con una siringa (con ago) per pulire in profondità e con più precisione.
Vanno bene disinfettanti a base acquosa per la prima detersione ma soprattutto in presenza di ferite profonde o causate da materiale nocivo (spine, terra, ferro, punture o morsi di animale).
Meglio non usare invece detergenti, sia per il dolore che perché troppo aggressivi sulla cute lesa.
Prima di coprire una ferita va guardata bene per valutare tipologia, gravità e possibile evoluzione. Se il sangue fuoriesce in modo continuo e copioso bisogna applicare con forza uno spesso strato di garza e recarsi al pronto soccorso.
Se la ferita è fresca è normale che vi sia sanguinamento: con un leggero tamponamento con garza si permette al sangue di coagulare e chiudere i capillari.
Se invece la ferita ha qualche giorno non vanno rimosse pelle secca e croste ma si valutano le condizioni: la ferita “normale” risulta di colore rosso vivo, ben delineata, pulita e non sanguina. La cute intorno non è né tesa né gonfia ed è di colore rosa chiaro.
Solo a questo punto si potrà iniziare la vera medicazione.
In caso di dubbi, di dolore acuto e di guarigione lunga bisogna contattare il medico.
Nelle farmacia italiane si sente molto parlare di test diagnostici a disposizione dei cittadini.
Alcuni possono essere pratici ed utili, ma l’offerta è enorme e molte farmacie ritengono saggio mettere più occasioni possibile a disposiz...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
I fermenti lattici (tecnicamente chiamati probiotici), cioè tutte quelle combinazioni di batteri e lieviti che sono in commercio per ripristinare il microbiota intestinale, sono uno strumento probabilmente utile, ma anche un campo della m...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy