L’uso delle parole giuste è importante. Riflettiamo sulla differenza tra distanziamento fisico (necessario in una fase di epidemia pericolosa) e distanziamento sociale: c’è bisogno di una società coesa nei periodi difficili, lo abbiamo visto proprio ora. La nostra responsabilità individuale, attraverso le nostre azioni, si rispecchia negli effetti che ha su tutta la società. Se la società è coesa, costituita da individui responsabili e guidati da un approccio razionale, allora è la migliore arma a nostra disposizione anche per combattere le pandemie. Distanziamento fisico, quindi, ma coesione sociale.
La paura è uno strumento per la sopravvivenza, ma raramente è una buona consigliera. Nelle società complesse come la nostra la paura va affrontata con razionalità: il timore dell’infezione non può essere la nostra unica guida in questo periodo. È bene ragionare quindi sulle misure razionalmente utili per proteggersi dalle infezioni delle vie respiratorie.
Ecco alcune regole razionali:
Sappiamo che le persone che si stanno ammalando, ma ancora asintomatiche, sono contagiose, quindi non possiamo escludere a priori che la persona con cui stiamo parlando possa esserlo. Però la protezione totale non esiste: le infezioni respiratorie continueranno a circolare tra noi e noi ci conviveremo come abbiamo sempre fatto, però abbiamo imparato che possiamo fare qualcosa per salvaguardare la nostra e l’altrui salute.
Valutare il rischio diventerà un’abilità comune che necessita della collaborazione di tutti: se in un luogo affollato conoscere il rischio è impossibile, nella relazione con i conoscenti, amici, parenti e altre perone vicine, la consapevolezza, l’onestà e la trasparenza reciproche sono quello che ci permette di riprendere una relazione normale.
Per saperne di più leggi qui
Tenere sempre presente che l'effetto balsamico, riscaldante e antisettico degli olii essenziali si ottiene anche a dosi molto piccole: basta davvero solo il profumo.
Assumerle sempre diluite in olii vegetali (ottimi oliva o mandorl...
La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...
Ci sono cose che andrebbero usate sempre (i balsamici, i lavaggi con la fisiologica), risposte naturali (Kaloba, i suffumigi) e cose che vanno usate per pochi giorni (i vasocostrittori come Rinazina e Vicks spray, o Tachifludec e simili)
...
Il cortisone è un insieme di sostanze, una classe di farmaci, la cui funzione è mimare una serie di funzioni fisiologiche, cioè naturalmente svolte nell’organismo, del cortisolo, che è un ormone secreto dalle ghiandole surrenali.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy