search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Mangio grasso: divento più grasso?

olio di oliva

Uno dei luoghi comuni più diffusi a proposito della dieta è che ci sia una corrispondenza notevole tra il mangiare grassi e il diventare grassi.  Quest’idea è probabilmente da smentire.

Un’analisi a posteriori di un gran numero di studi sulla dieta povera di grassi, (ben 53 che hanno coinvolto oltre 60.000 persone per almeno un anno) ha dimostrato infatti che le diete a basso contenuto di grassi hanno meno efficacia delle altre nel diminuire il peso.  Si sono dimostrate migliori solamente nei confronti delle “non diete”, cioè del mangiare quello che ti pare.

Le diete con pochi grassi sono state peggiori di quelle con basso contenuto di carboidrati (pane, pasta, riso ecc), e praticamente uguali a quelle con un normale contenuto di grassi, sia che si trattasse di perdere peso che di mantenere il peso costante.

Quindi è ora di rimuovere il luogo comune che meno grassi vuol dire meno peso: se si vuole dimagrire (o se si deve, come nel caso dei diabetici) è meglio diminuire i carboidrati tenendo elevata la quantità di fibre.

Aspetto non secondario è quello dell’accettabilità della dieta: può essere utile sapere che i sapori sono veicolati soprattutto dai grassi. Quindi un po’ di olio di oliva buono nella preparazione del cibo non solo non ne fa peggiorare i risultati, ma rende sicuramente il cibo più gradevole. Anche il burro non è vietato, se è buono (quindi non certo la margarina) e non in grande quantità, mentre i fritti sono un po’ meno sani, devono rappresentare un’eccezione.

Una dieta buona, saporita, accattivante è sicuramente più facile da mantenere. Le verdure, crude o cotte, sono poco caloriche e le possiamo condire bene, che sono più buone. Mettere dei buoni sapori nell’olio, o fare un leggero soffritto mettendo direttamente qualche spezia assieme ad aglio o cipolla, rende i cibi più gustosi (e soddisfacenti).

Meno è meglio, sicuramente, ma almeno che sia buono ed anche variato: una dieta meno noiosa è anche più sana perché contiene tanti nutrienti diversi.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Smettere i sonniferi come lorazepam, delorazepam, alprazolam

Smettere i sonniferi come lorazepam, delorazepam, alprazolam

Le preoccupazioni maggiori nell’uso dei più comuni sonniferi, cioè delle benzodiazepine, riguardano gli effetti a lungo termine:

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

L’era dei virus: qualche anticipazione sul futuro prossimo

L’era dei virus: qualche anticipazione sul futuro prossimo

Fino a qualche anno fa ci sembrava  assodato che fossimo fatti di sole cellule umane. Poi abbiamo capito che siamo abitati da miliardi di batteri e funghi che condizionano la nostra vita, e quindi siamo, se facciamo le proporzioni “dei sa...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30