Mangiare in bianco è una raccomandazione frequente quando si è ammalati ma cosa vuol dire?
L’idea sottostante è nutrirci senza il peso di una digestione impegnativa o senza assumere qualcosa che possa dare fastidio.
Facilmente digeribili sono i carboidrati del riso, meglio della pasta, e gli zuccheri. Carne e proteine in genere richiedono un grande impegno per cui meglio evitarli. I grassi sono anch’essi impegnativi, ma dipende dalla quantità: in genere sono presenti in piccole dosi per veicolare il sapore, il che migliora l’accettabilità della dieta. Il condimento migliore è sempre l’olio di oliva extravergine crudo di buona qualità. Vitamine e minerali possono derivare da vegetali cotti (verdure al vapore) che sono più facili da digerire di quelli freschi. Spesso si dice poco sale, ma non c’è motivo di non insaporire e se c’è disidratazione è invece utile reintegrarlo.
Mangiare in bianco è utile tutte le volte in cui, come nelle malattie infettive, le energie dell’organismo devono essere utilizzate prima di tutto per guarire. In questi casi di solito la dieta dura pochi giorni e quindi non c’è da preoccuparsi se mancano proteine o altri nutrienti.
Quando invece il problema sono enteriti con nausea o diarrea niente è meglio del digiuno per uno o due giorni bevendo solo acqua o soluzioni reidratanti se necessario. Solo dopo inizia la dieta in bianco.
Il microbiota intestinale è infatti uno dei protagonisti della regolazione della risposta immunitaria: la dieta in bianco, a basso contenuto proteico e con pochi zuccheri, favorisce la crescita di specie batteriche che hanno un’azione positiva.
Curiosità: leggi qui
UNO STUDIO SULL’EFFICACIA DELLA DISCIPLINA “BONES FOR LIFE®” NELLA PREVENZIONE DELLE FRATTURE DELL’ANZIANO
La vita media delle persone si continua ad allungare, ed il mantenimento di una buona qualità degli anni finali di questa lunga ...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
A un certo punto anche l'allattamento ha un termine. Il più delle volte avviene naturalmente con una lenta diminuzione della secrezione; altre volte (rare, in verità) delle necessità mediche impongono un termine più rapido, e vengono talv...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy