Solo da pochi anni si è compreso che il magnesio ha una serie importanti di funzioni all’interno dell’equilibrio salino del nostro corpo, per cui è divenuto molto presente tra le sostanze comunemente usate come integratori.
Molto presente nelle ossa, essenziale per il funzionamento di una grande serie di enzimi e delle modificazioni cellulari che portano alla contrazione muscolare, pare coinvolto anche a livello immunitario ed in generale nel funzionamento del sistema nervoso.
La carenza di magnesio non è comune, poiché è presente in molti alimenti. Ne sono ricche le verdure a foglia verde (è componente della clorofilla) ed i cereali integrali (la raffinazione invece ne elimina l’80%). In gravidanza c’è sicuramente un aumentato fabbisogno, mentre in presenza di disfunzioni intestinali può diminuire consistentemente l’assorbimento, in particolare negli alcolisti, o l’escrezione se si usano diuretici o nelle malattie renali.
La causa più frequente di carenza è però una intensa sudorazione. In questo caso i sintomi possono essere debolezza muscolare, palpitazioni, crampi e contrazioni muscolari, irritabilità e stanchezza.
In generale è difficile attribuire al solo magnesio la responsabilità di questi sintomi: il ruolo del magnesio stesso è quello di partecipare ad un equilibrio complesso con tutti gli altri elementi minerali (sodio, potassio calcio ecc.) presenti in grande quantità nei liquidi e nei tessuti corporei.
Ciò nonostante, in presenza di alcuni di questi sintomi, in particolare in presenza di spasmi muscolari, può essere opportuno pensare ad una integrazione di magnesio come ad una possibile soluzione.
L’iperico o erba di San Giovanni è una pianta erbacea perenne che predilige luoghi secchi e magri ai margini di strade o boschi ma molto assolati. Caratteristici sono i fiorellini gialli a cinque petali che appaiono puntinati di macchioli...
Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...
Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.
Tra le piante, il genere Boswellia è molto rappresentato, con un abitat che si estende dall'Africa fino all'India. Tra tutte le specie appartenenti a questa famiglia, la Boswellia Serrata è quella che gode dei maggiori favori dal punto di...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy