search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

L’occhio rosso

congiuntivite

Molte volte si cerca nel collirio una risposta ad un fastidio, l’occhio arrossato, che merita un po’ di attenzione perché può rappresentare il segno di problemi differenti. La diagnosi corretta è competenza del medico, ma un minimo di conoscenza è utile per capire se è necessario il suo intervento oppure no.

Le cause più comuni di arrossamento sono:

Congiuntivite virale: è di gran lunga la più frequente e si riconosce da bruciore, sensazione di sabbia nell’occhio, secrezione sierosa (secca al mattino) e occhio rosso. Di solito inizia da un solo occhio ma può passare anche all’altro.

Congiuntivite allergica: molto comune, specie stagionalmente, di solito colpisce ambedue gli occhi con fastidio e secrezione secca. Tipico è il prurito; l’occhio spesso è poco arrossato.

Congiuntivite batterica: è rara ed ha gli stessi sintomi di quella virale ma la secrezione è purulenta ed opaca.

– Arrossamento da sostanze irritanti o corpi estranei: la causa è evidente e spesso si richiede l’intervento medico.

– Arrossamento da saldatura, lampade, sole: si manifesta dopo alcune ore e con dolore superficiale intenso.

Glaucoma: il dolore è intenso e riguarda tutto l’occhio, con sensazione di congestione, annebbiamento visivo, pupilla che non si dilata e talvolta nausea e vomito; il medico va consultato immediatamente.

Occhio secco: bruciore, arrossamento, lacrimazione che peggiorano durante la giornata, accentuati dalla lettura e dai videoterminali, fumo, vento ed aria secca. Più frequente con l’aumentare dell’età.

 

Ogni situazione richiede un approccio specifico: il collirio generico, quello che sbianca l’occhio con i vasocostrittori, è ormai superato (serve poco ed ha molti difetti) e si preferisce sostituirlo con lacrime artificiali o, eventualmente, prodotti contenenti solo decongestionanti vegetali come la camomilla o l’amamelide.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Coronavirus: quanto è grave? Ecco alcuni dati.

Coronavirus: quanto è grave? Ecco alcuni dati.

Dati aggiornati da fonti sicure.

A descrivere la pericolosità di un’infezione durante un’epidemia sono soprattutto questi indicatori:
- numero di casi e morti registrati;
- mortalità, data dal numero di morti su numero di persone esp...

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Alimentazione e tumori

Alimentazione e tumori

Davvero possiamo mangiare in modo da contrastare il Tumore? Una malattia così grave, così importante, è influenzabile da una cosa così semplice come il mangiare? Pare di si.

Tutti sanno che lo "stile di vita" ha a che fare con la preve...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30