search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Le pulci

pulce e zecca

Le pulci sono parassiti molto diffusi anche negli animali che non escono di casa. Nelle stagioni calde la presenza di pulci è maggiore ma possono vivere indisturbati durante tutto l’anno, grazie alle condizioni favorevoli di umidità e temperatura garantite dal riscaldamento nelle nostre case. Negli ambienti all’aperto, i luoghi che permettono uno sviluppo delle pulci sono quelli riparati dalla luce solare, come cucce, aiuole, parti all’ombra dei cespugli.

I sintomi più comuni sono prurito, arrossamento, irritazione della cute, mordicchiamento e leccamento frequenti; talvolta perdita di pelo soprattutto sul dorso e attorno alla base della coda dove le pulci si concentrano maggiormente. E’ difficile vedere le pulci sul pelo dell’animale, date le loro piccole dimensioni e la rapidità con cui si spostano; è più facile vedere sulla cute e tra il pelo le loro feci che si presentano come puntini neri.

Le pulci causano spesso anche la dermatite allergica da pulce, dovuta alla risposta allergica ad uno dei componenti della saliva delle pulci; in questo caso l’animale può presentare sintomi più gravi come prurito intenso. Tende a leccarsi ed a grattarsi insistentemente in queste aree pruriginose provocando escoriazioni cutanee su cui si possono sviluppare infezioni cutanee secondarie di origine batterica e/o fungine (pus, croste e perdita di pelo) anche per la presenza di una singola pulce.

Gli animali vanno trattati o con compresse per via orale o con fialette contenenti antipulci da applicare sulla cute una sola volta al mese durante tutto l’anno, anche di inverno) o disinfettando la cute con clorexidina. In commercio si trovano anche prodotti in grado sia di eliminare le pulci adulte sull’animale che di impedire lo sviluppo delle larve dalle uova presenti nell’ambiente. In caso di infestazione dell’animale è sempre raccomandabile effettuare anche un accurato trattamento ambientale.

Le pulci sono spesso vettori di altre malattie: ad esempio vermi come la tenia passano da un animale all’altro sempre attraverso le pulci. Un motivo in più quindi per prestare attenzione.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Scottature da sole: che fare?

Scottature da sole: che fare?

Creme solari, cappellino, ombrellone, maglietta…ciò nonostante quasi tutti ogni tanto ci cadiamo: una scottatura da sole è sempre possibile.

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Dottore Tanè

Dottore Tanè

Di Clorinda Nalli, ed. Sales, Roma 1943 (?)

 

Tanino Tanè

sapete chi è?

E’ un piccolo ometto

un gaio nanetto,

un nano dottore

di grande valore.

Ha il viso a frittata,

il naso a patata,

tre soli capelli
...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30