Primavera: per molti è stagione di allergie, purtroppo. Rinite, occhi rossi (tipicamente tutti e due), un fastidio diffuso che peggiora in ambiente aperto e che ricompare ogni anno nello stesso periodo. In particolare quando la stagione diventa improvvisamente bella dopo un periodo freddo, le piante rilasciano nell’aria enormi quantità di polline facendo scoppiare una vera e propria epidemia. Le pollinosi possono continuare anche per tutta l’estate: dipende da quali sono le specie a cui si è sensibili.
Se si conosce qual’è l’allergene, almeno il principale, può essere utile leggere il calendario dei pollini; la Fondazione Mach di s.Michele a/A lo pubblica settimanalmente sul sito (qui il link al sito) e lo trovate appeso in farmacia. Nel momento in cui i pollini sono particolarmente alti conviene prestare grande attenzione all’alimentazione, perché alimenti ricchi di istamina o contenenti sostanze che l’organismo riconosce come simili agli allergeni possono peggiorare moltissimo i sintomi (vedi la lista alimenti cross reattivi).
Per il resto molti sono i rimedi utilizzabili:
Attenzione a non usare per più di una o due settimane i farmaci contenenti vasocostrittori nasali: sono molto efficaci ma danno molto rapidamente dipendenza.
Se tutto questo non è sufficiente non c’è che concordare con il medico una terapia più importante: in questo caso il fai da te non è assolutamente possibile.
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
Le condizioni di vita contemporanee ostacolano in molti aspetti quello che è intuitivamente ritenuto uno stile di vita sano: alimentazione equilibrata, sufficiente movimento, serenità d’animo, capacità di concentrazione, forza d’iniziativ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy