Da anni ci occupiamo di informazione sul farmaco e sulle questioni di salute. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare persone di grande qualità, medici, professionisti della ricerca, scienziati, selezionatori delle informazioni nel campo del farmaco di altissimo livello e da loro abbiamo imparato moltissimo, soprattutto quanto siamo ignoranti: “Più si sa, diceva Socrate, più si sa di non sapere”. Consapevoli di questo, al banco della farmacia il nostro è un lavoro di divulgazione: trasformiamo le informazioni scientifiche in concetti facilmente comprensibili ed in atteggiamenti.
Lo stesso proviamo a fare in questo sito.
Le informazioni che riportiamo sono raccolte da fonti affidabili e filtrate attraverso la nostra cultura e la nostra esperienza. Non riportiamo le fonti per alcuni motivi:
Il nostro criterio guida è la ricerca delle informazioni utili alla salute.
Se è possibile preferiamo un approccio di prevenzione, consigliando stili di vita salutari.
I rimedi naturali li preferiamo per molti motivi, ma anche il mondo del naturale lo affrontiamo con un approccio scientifico, perché il metodo scientifico è, ad oggi e con tutti i suoi limiti, indiscutibilmente il migliore a nostra disposizione.
Nel caso dell’omeopatia, che non può essere affrontata applicando il metodo scientifico se non marginalmente, il nostro riferimento è l’esperienza e l’informazione che proviene dalle scuole mediche accreditate.
Quello che non sappiamo…cerchiamo di studiarlo: le vostre domande sono il vero motivo del nostro lavoro.
Tra i molti antidolorifici usati nei dolori importanti il Contramal, il cui principio attivo è il tramadolo, è uno di quelli usati più frequentemente in Italia.
Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
Ogni ferita è diversa e necessita della giusta cura per guarire in modo rapido ed efficace.
Alcune premesse sono importanti:
La pelle possiede già gli strumenti per guarire, è quindi giusto rispettarla ed assecondarne i processi
...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy