Le emozioni hanno bisogno di scorrere come il sangue che circola nel corpo.
Quando le nostre “vie emozionali” sono bloccate tutta la nostra vita manca di slancio, di vitalità; cercare di amare o entusiasmarci senza che le nostre emozioni scorrano liberamente è come cercare di guidare una macchina con il motore grippato o correre una maratona con i polmoni collassati.
Per le persone abituate a esprimere i loro sentimenti in maniera spontanea una vita emozionale dinamica è un fatto naturale, mentre per coloro che hanno imparato fin dalla giovinezza a bloccare, sopprimere o negare molti dei propri sentimenti la cosa è difficile.
In questo caso ci siamo abituati a uno stato di inerzia emozionale, una specie di insensibilità diffusa che ci difende dal dolore, ma che ci priva anche della gioia di vivere.
In ogni caso il cercare di fuggire dalle nostre emozioni è solo un vano tentativo di ingannare noi stessi: non è possibile reprimere efficacemente le nostre emozioni, perché queste si manifestano e si esprimono in un modo o nell’altro, indipendentemente da quanto noi cerchiamo di resistere.
I sentimenti e le emozioni sono reali. Non sono come le idee che possono essere valutate e scartate, non sono nemmeno astrazioni: sono manifestazioni fisiche di energia, che uniscono la mente e il corpo.
Non espressa, repressa o soppressa, questa energia diventa tossica. Senza uno sfogo o senza un’espressione si manifesta sotto forma di malessere psicologico e spesso anche fisico.
Le emozioni, come i sentimenti che ne sono in qualche modo un’evoluzione, non sono né negative né positive, sono solo forze elementari della nostra energia vitale. Sono essenziali per la nostra salute e per il nostro benessere e ciascuna, anche quelle apparentemente negative, ha la propria funzione.
Come aiutare allora le nostre emozioni a scorrere nel modo giusto?
La sola alternativa salutare è di abbracciarle, amarle, renderle nostre: questo è il primo passo per imparare a esprimerle e sperimentarle nel modo più corretto e adatto in ogni circostanza.
Solo se le emozioni fanno consapevolmente parte della nostra vita quotidiana, e grazie a loro, possiamo provare empatia verso gli altri e relazionarci quindi con noi stessi e con gli altri venendo incontro a quelli che sono i veri bisogni nostri e delle persone che incontriamo.
Per saperne di più leggi qui
I fiori australiani sono dei rimedi omeopatici che, ripercorrendo l’idea del metodo dei più famosi Fiori di Bach, tendono a lavorare sugli stati emozionali delle persone nell’ottica di riequilibrare gli aspetti che in determinati momenti ...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Le zecche sono insetti fastidiosi e da qualche anno molto diffusi nei nostri boschi. Ormai tutti sanno che possono anche trasmettere alcune malattie: cosa fare per proteggersi?
Prevenzione: vestirsi con indumenti coprenti durante le ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy