search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Le erbe lassative

Molte sono le piante ad azione lassative ma tra queste bisogna sapere distinguere con cura; alcune di uso tradizionale non sono più considerate utilizzabili.

La senna se usata in dosi adeguate ha un’azione potente. In questi casi bisogna sapere che si sta usando un vero e proprio farmaco: non a caso alcune specialità industriali contengono principi attivi della senna e come ogni farmaco hanno effetti collaterali, controindicazioni e problemi nell’uso prolungato.

Molte altre piante di uso tradizionale (senna, cascara, rabarbaro, aloe) contengono principi lassativi che sono stati identificati come potenziali cancerogeni, per cui il loro uso come tali è stato vietato nel 2021.

Vi sono però dei rimedi completamente diversi come i semi di lino e di piantaggine (psillio) che possono essere usati anche per lunghi periodi con tranquillità.

La loro azione dipende esclusivamente dalla capacità di rigonfiarsi nell’intestino grazie alle mucillagini che contengono e all’acqua che assorbono producendo una massa morbida, viscida e quindi scorrevole. Assunti in quantità adeguate (a cucchiai il lino, a cucchiaini da the lo psillio) lontano dai pasti e seguiti da abbondante acqua assicurano nel giro di alcuni giorni la ripresa di una corretta motilità intestinale e hanno quindi un’azione lassativa fisiologica.

La loro azione è completata dal fatto che le mucillagini sono un buon substrato per i microbi intestinali “buoni” e contribuiscono quindi a riequilibrare la popolazione microbica intestinale da cui dipende gran parte del nostro equilibrio digestivo ed immunitario. Per questo motivo è sempre maggiore il numero di prodotti industriali (in polvere o in buste) che li contengono.

Come sempre bisogna ricordare l’importanza di avere un’alimentazione corretta ricca di fibre e l’assunzione di molti liquidi: quindi prima di tutto grandi insalate miste quotidiane (che apportano anche vitamine e minerali) e molta acqua.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Gestire bene l'insulina: tante piccole attenzioni

Gestire bene l'insulina: tante piccole attenzioni

L’insulina sintetica è una delle invenzioni della farmacologia che ha cambiato la vita di milioni di persone affette dal diabete di tipo 1 (quello giovanile), ma anche malati di diabete di tipo 2 che non riescono a controllare la glicemia...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Antibiotici dal dentista

Antibiotici dal dentista

La prescrizione eccessiva di antibiotici è uno di fenomeni più problematici dei nostri tempi: causa problemi sia a livello individuale (alterazioni del microbiota intestinale, quindi anche della risposta immunitaria), sia sopratttutto a l...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30