Molte sono le piante ad azione lassative ma tra queste bisogna sapere distinguere con cura; alcune di uso tradizionale non sono più considerate utilizzabili.
La senna se usata in dosi adeguate ha un’azione potente. In questi casi bisogna sapere che si sta usando un vero e proprio farmaco: non a caso alcune specialità industriali contengono principi attivi della senna e come ogni farmaco hanno effetti collaterali, controindicazioni e problemi nell’uso prolungato.
Molte altre piante di uso tradizionale (senna, cascara, rabarbaro, aloe) contengono principi lassativi che sono stati identificati come potenziali cancerogeni, per cui il loro uso come tali è stato vietato nel 2021.
Vi sono però dei rimedi completamente diversi come i semi di lino e di piantaggine (psillio) che possono essere usati anche per lunghi periodi con tranquillità.
La loro azione dipende esclusivamente dalla capacità di rigonfiarsi nell’intestino grazie alle mucillagini che contengono e all’acqua che assorbono producendo una massa morbida, viscida e quindi scorrevole. Assunti in quantità adeguate (a cucchiai il lino, a cucchiaini da the lo psillio) lontano dai pasti e seguiti da abbondante acqua assicurano nel giro di alcuni giorni la ripresa di una corretta motilità intestinale e hanno quindi un’azione lassativa fisiologica.
La loro azione è completata dal fatto che le mucillagini sono un buon substrato per i microbi intestinali “buoni” e contribuiscono quindi a riequilibrare la popolazione microbica intestinale da cui dipende gran parte del nostro equilibrio digestivo ed immunitario. Per questo motivo è sempre maggiore il numero di prodotti industriali (in polvere o in buste) che li contengono.
Come sempre bisogna ricordare l’importanza di avere un’alimentazione corretta ricca di fibre e l’assunzione di molti liquidi: quindi prima di tutto grandi insalate miste quotidiane (che apportano anche vitamine e minerali) e molta acqua.
Per saperne di più leggi qui
Negli ultimi 5 anni il giro d'affari delle aziende che producono alimenti senza glutine è quintuplicato. E la moda di un'alimentazione completamente priva di glutine, dopo aver spopolato negli Stati Uniti, sta arrivando ora con prepotenza...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Il latte è l’alimento ideale per il lattante ma non degli individui adulti. In tempi relativamente recenti dal punto di vista dell’evoluzione (75000 anni fa…) nell’uomo si è manifestata una mutazione genetica che porta al mantenimento del...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy