Spinaci, broccoli e pomodori sono le risorse vegetali in cui è stata trovata la più alta concentrazione di acido lipoico.
Si tratta di una molecola presente anche nel corpo umano, in possesso di molte funzioni: antiossidante, chelante dei metalli, modulatore della trasmissione di segnali in varie via metaboliche, rigenerante di vitamine C ed E.
Da qualche anno il suo uso come integratore è aumentato, dopo alcuni studi sulle sue capacità di contrastare i problemi causati da uno squilibrio ossidativo: perfusione post ischemica, infarto, ipertensione, diabete.
Gli ambiti in cui abbiamo la concreta possibilità di trarne beneficio sono soprattuto quelli relativi a disturbi causati da un’infiammazione cronica, come ad esempio le neuropatie o le conseguenze del diabete (retinopatia, vasculopatia, ipercoagulabilità).
Un dosaggio di 600-800 mg sembra utile nel contrastare il dolore neuropatico, grazie probabilmente alle sue capacità antiossidanti dirette e indirette: sia chimiche che di regolazione della trascrizione di geni associati con vie metaboliche antiossidanti e antiinfiammatorie.
Un dosaggio di 600 mg al giorno si è dimostrato utile anche in casi di emicrania, così come di dolore cronico al nervo sciatico causato da ernia al disco.
Si tratta di utilizzi rivelati da un numero limitato di studi, ma ne sono in corso numerosi per valutare se questa efficacia sia solo apparente o reale; nell’uso pratico si sta affermando grazie a riscontri empirici anedottici ma abbastanza numerosi.
Visto il profilo di sicurezza molto alto (non pare siano mai stati evidenziati effetti collaterali), è sensato incoraggiarne l’uso in questi ambiti di intervento, dal momento in cui la severità del sintomo e la mancanza di cure incidono fortemente sulla qualità della vita della persona e, viceversa, si potrebbero ridurre significativamente le quantità degli altri farmaci.
Per saperne di più leggi qui
Gli aromi delle piante sono delle sostanze preziose ed utili che si possono estrarre attraverso un processo di distillazione: quello che si ottiene sono gli olii essenziali, una ricco panorama di prodotti dall’odore forte e facilmente vol...
La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...
Ci sono cose che andrebbero usate sempre (i balsamici, i lavaggi con la fisiologica), risposte naturali (Kaloba, i suffumigi) e cose che vanno usate per pochi giorni (i vasocostrittori come Rinazina e Vicks spray, o Tachifludec e simili)
...
Maalox è un marchio molto conosciuto di antiacidi che negli ultimi anni è stato esteso ad una certa varietà di prodotti: hanno lo stesso nome ma composizioni differenti.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy