search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

La salvia

salvia foglie

Chi non conosce la salvia? Un’erba aromatica usata spessissimo in cucina e facile da coltivare. Una pianta, però, cui il primo classificatore, Linneo, ha dato il nome di Officinalis, cioè di uso medico, perchè da sempre usata come rimedio fitoterapico.

Contiene olii essenziali, che hanno tipicamente azione antisettica, principi antinfiammatori, sostanze astringenti e sostanze amare. Tutto questo ne fa un rimedio particolarmente orientato al tratto gastrontestinale, soprattutto quando ci sia infiammazione o gonfiore intestinale, magari associata a camomilla e finocchio che ne potenziano l’azione.

Tradizionale è l’uso nelle infiammazioni orofaringee con gargarismi e sciacqui delle gengive. Anche in questo caso l’uso è giustificato dal contenuto di sostanze antinfiammatorie, antisettiche ed astringenti. Le piccole infiammazioni della bocca sono infatti sostenute da sacche di contaminazione batterica che sono contrastate dagli olii essenziali e dai principi astringenti.

Apparentemente singolare è l’uso nell’iperidrosi, cioè nell’eccesso di sudorazione: questo effetto, sia per uso esterno che come tisana, è stato però giustificato anche da studi clinici.

Se non si assume in dosi esagerate (15 grammi per dose ripetuti diverse volte al giorno), è una pianta sicura e gradevole: si può usare anche solo per il buon sapore.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Astragalo, ovvero della complessità

Astragalo, ovvero della complessità

L'Astragalo membranaceus è da millenni una delle piante più usate dalla Medicina Cinese Tradizionale per migliorare l'energia vitale conosciuta come "qi" e consolidare le "wei qi" ovvero le energie difensive da cui dipende la qualità e la...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Curare il mal di schiena

Curare il mal di schiena

Ci sono tanti tipi di mal di schiena: talvolta per uno strappo (in quel caso lo si sa bene), altre volte si parla di sciatica (ma quella vera non è così frequente), spesso il dolore compare gradualmente e si irradia.

Il più delle volte...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30