search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

La pappa reale

polline e pappa reale

La pappa reale è il prodotto di una secrezione delle api nutrici e costituisce il nutrimento delle larve nei primi giorni di vita e delle regine durante tutta la loro esistenza.

Essa deriva dalla trasformazione del polline, che costituisce il principale alimento proteico delle api; a differenza del polline, che è quasi completamente di origine vegetale, la pappa reale è totalmente elaborata dalle stesse api. È una pasta semi-fluida di colore bianco giallognolo, di sapore acido-aromatico caratteristico.

È ricca di proteine (14-15%), zuccheri (12-13%), lipidi (3-4%), minerali, vitamine e molte altre sostanze, attive anche in bassissime dosi. La composizione contiene, in conclusione, un notevole numero di elementi utili ma l’attività è probabilmente da attribuire, più che alla quantità (se ne assume un grammo al giorno), alla loro sinergia ed alla loro complessa interazione con il nostro organismo.

Gli studi in laboratorio sugli animali hanno dimostrato una serie di attività positive: immunomodulante, ergogenica (migliora la resistenza agli sforzi), antiossidante, neurotrofica (crescita del tessuto nervoso), antinfiammatoria e protettiva delle cellule. Trasferire queste attività nell’uomo è sempre un passo azzardato, ma gli studi più rigorosi sull’uomo evidenziano anch’essi delle proprietà positive: migliora l’eritropoiesi (formazione del sangue), la tolleranza al glucosio nel diabete, alcuni parametri collegati al benessere mentale. Altri autori hanno evidenziato utilità nella sindrome di affaticamento legata al cancro, oppure nel profilo lipidico postmenopausa. Il tutto senza modificare la qualità della risposta allergica, il che in un prodotto derivato dal polline non è scontato, ma giustificato dal fatto che è una secrezione prodotta dalle api.

Da sempre viene usata come tonico, nei convalescenti ma anche dagli atleti e sportivi in genere. Risultati buoni si hanno sui bambini: risveglia l’appetito e aumenta il tono generale dell’organismo. L’uso della pappa reale è indicato anche nelle persone anziane, per sostenere inappetenza e nei postumi di interventi o terapie. In generale nei debilitati da malattie anche gravi (dopo la chemioterapia, ad esempio), nelle persone che lavorano troppo, negli indeboliti da situazioni fisicamente stressanti.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Il cocomero

Il cocomero

Il più tradizionale frutto dell’estate può rivelarsi un prezioso rimedio naturale contro l’invecchiamento.

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Aerosol Mesh: cosa sono? 

Aerosol Mesh: cosa sono? 

Gli apparecchi per aerosol sono dei sistemi per nebulizzare i liquidi ei farmaci in essi contenuti e permetterne la somministrazione attraverso il respiro.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30