La fibrillazione atriale è un’alterazione del ritmo cardiaco diffusa in circa l’1% della popolazione adulta.
A causa di un difetto della conduzione degli stimoli elettrici che producono la contrazione, le camere superiori del cuore non si svuotano bene ed il ristagno di sangue può portare alla formazione di coaguli. Questi, immessi in circolo, possono arrivare al cervello causando ictus ischemico, le cui conseguenze sono spesso danni permanenti o la morte. Si tratta quindi di un problema serio.
Poichè un caso su cinque di ictus è correlato alla fibrillazione atriale, la sua prevenzione è estremamente importante.
Sono particolarmentea rischio i diabetici, gli ipertesi e gli ipertiroidei, ma anche obesi e chi fa abuso di alcolici.
Uno degli aspetti subdoli della fibrillazione atriale è il fatto che molte volte è priva di sintomi percettibili: la circolazione sanguigna è correlata al lavoro dei ventricoli del cuore molto più che degli atrii (il 95% contro il 5%) e quindi risente poco di un deficit atriale. Il sintomo più caratteristico è la palpitazione, ma anche l’astenia, cioè una particolare stanchezza fisica, le vertigini e l’affanno possono dipendere dalla fibrillazione atriale.
La prevenzione nelle persone a rischio si basa sui controlli stabiliti dal medico (elettrocardiogramma), ma può essere utile l’utilizzo di apparecchi in grado di rilevarla anche durante la normale misurazione della pressione, in modo particolare le persone con fibrillazione già diagnosticata.
La terapia, di pertinenza tipicamente specialistica, si basa sull’uso di farmaci specifici, cui spesso è associato l’uso di anticoagulanti proprio per prevenire il distacco di coaguli (trombi) dagli atrii.
La bromelina è una sostanza ricavata dall’ananas. Si tratta di un enzima in grado di demolire alcune proteine ottenendo un effetto antiaggregante piastrinico ed antinfiammatorio analogamente a quanto avviene con i più comuni antinfiam...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Apparecchio per magnetoterapia Magnet-x-Pro semplice da utilizzare secondo i programmi prescritti dal medico o dal fisioterapista.
Costo del noleggio:
Quota fissa: 3,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno:5,00 €
Nol...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy