search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

La betulla

foglie di betulla

La betulla è l’albero caratteristico delle foreste rade e luminose nelle lande nordiche e dei terreni silicei, ma cresce anche da noi, oltre che in molti giardini, in rari boschi spontanei fino a 1700 metri di quota. E’ facilmente riconoscibile dalla bianca corteccia che si sfalda come carta velina. Il legno è tenero, mentre la corteccia è durissima, ricca di catrami e, per la sua impermeabilità, usata anticamente nella costruzione di canoe e barche.

In primavera si veste di una miriade di foglioline verdi ricche di flavonoidi (3%), antiossidanti, vitamina c, tannini e saponine.

L’albero, in primavera, con il suo ricco processo linfatico, “aspira” grandi quantità di acqua di terreni umidi, torbiere e prati alpini “espirando” nell’aria gli eccessi di umidità e risanando il terreno.

L’immagine di questa attivazione del sistema dei liquidi è riconoscibile anche nella sua azione nel corpo umano: è infatti impiegata come diuretico perché aumenta l’escrezione di acqua, senza perdita di sali. L’infuso delle giovani foglie stimola anche la cistifellea e il fegato ad una azione depurativa.

L’incremento della diuresi previene la formazione di calcoli nei reni e nella vescica ed è utile nella terapia antireumatica e antigottosa.

La presenza di metile salicilato, sostanza aromatica simile agli olii essenziali, giustifica anche un’azione antiinfiammatoria e antisettica del tratto urinario.

Si usa l’infuso delle foglie, da sola o in associazione con altre piante diuretiche nella depurazione primaverile.

È nota anche la linfa di betulla, lavorata come macerato glicerico o puro succo, raccolta dal tronco inciso in primavera, contenente anch’essa sostanze che liberano salicilato di metile.

Il macerato glicerico della linfa si usa nel drenaggio dei tessuti connettivi e nei ristagni nella cellulite.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Il D-Mannosio

Il D-Mannosio

Il D-mannosio è uno zucchero che viene ricavato dalla fibra di betulla e faggio. Ha una singolare proprietà che lo ha fatto riconoscere come uno dei rimedi naturali più importanti per la cistite.

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Proteggere i reni nei bambini e nei grandi

Proteggere i reni nei bambini e nei grandi

I reni sono degli organi indispensabili per la vita perché regolano il volume di acqua di cui siamo fatti e la concentrazione dei sali: teniamo presente che noi siamo fatti per il 60 o 70% di acqua. Regolano la pressione arteriosa, depura...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30