Largamente diffuso nei nostri climi, l’equiseto predilige terreni umidi, sia ombrosi che assolati, dove forma dei “boschetti di abeti in miniatura” con fusto verde rigido ma rametti soffici.
Pianta di origine antichissima, non produce fiori.
L’uso fitoterapico tradizionale è come diuretico nelle cure depurative, ma sempre maggiore è l’attenzione al suo uso come remineralizzante: per l’elevata quantità di sali (potassio, magnesio, calcio e zinco) e, soprattutto, per l’alto contenuto di silicio (fino al 5-7% della droga secca).
I silicati, presenti nel terreno sotto forma di gel, vengono assorbiti dall’equiseto e indirizzati verso l’alto per consentire la costruzione dello scheletro della pianta. Assimilare l’acido silicico non è per niente facile: l’equiseto lo fa in modo mirabile, grazie alla grande quantità di acqua che assorbe, facendo così in modo da renderlo utilizzabile dall’organismo come remineralizzante per il sistema osseo.
Si arriva persino a formare l’Opale, minerale formato da silice colloidale che, come una goccia di rugiada, viene essudato dai fusti: ecco perché, a volte, si vede brillare l’equiseto.
Come fitoterapico si utilizza tutta la pianta finemente suddivisa.
Per la sua grande affinità con l’acqua si utilizza proprio la tisana come migliore metodo per estrarre i minerali.
Si può utilizzare anche la polvere in capsule di gelatina.
In questo senso è quindi particolarmente consigliata per la rigenerazione ossea dopo fratture, oppure nella menopausa per favorire in modo efficace e naturale la prevenzione dell’osteoporosi .
In omeopatia si usa la tintura madre da pianta fresca, contenente flavonoidi, che attivano il sistema di coagulazione e una maggiore efficienza nell’incorporazione del calcio.
In medicina antroposofica il decotto della pianta, incorporato in una crema, giova negli eczemi secchi e nelle dermatiti atopiche dell’infanzia, per l’affinità della silice con la pelle.
L’equiseto è una pianta sicura, non si ha notizia di effetti indesiderati.
Il Feldenkrais® è un metodo di apprendimento attraverso il movimento che stimola la capacità di cambiare e migliorarsi.
Attraverso le lezioni attingiamo alle nostre migliori risorse e riscopriamo così il nostro potenziale per m...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
Deambulatorecon ascellari e sedile
Costo del noleggio:
Quota fissa: 0,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno: 1,60€
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy