search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

L’ elettrocardiogramma

elettrocardiogramma

Il cuore deve la sua capacità di pompare ritmicamente a delle cellule particolari, dette pacemaker, in grado di produrre piccole scariche elettriche indipendentemente dallo stimolo nervoso. Il sistema nervoso non genera il battito cardiaco, ma può accelerarlo o rallentarlo influenzando l’attività delle cellule pacemaker e la frequenza degli impulsi che trasmettono. Queste cellule si trovano al limite tra la vena cava superiore e l’atrio destro (nodo seno – atriale) e, grazie alla particolarità del tessuto muscolare cardiaco, quando si attivano portano alla contrazione di tutto il cuore contemporaneamente.

Il tracciato elettrocardiografico, o elettrocardiogramma, rappresenta il metodo più facile, economico e pratico per osservare se l’attività elettrica del cuore è normale oppure se sono presenti patologie di natura meccanica o bioelettrica.

Questo tracciato si ottiene attaccando degli elettrodi sulla superficie del corpo che rilevano come le onde elettriche, e quindi indirettamente le contrazioni del muscolo cardiaco, si propagano lungo il cuore. Il normale tracciato ECG presenta un aspetto caratteristico che varia soltanto in presenza di problemi.

Un medico esperto può ricavare molte informazioni da un elettrocardiogramma: oltre naturalmente alle alterazioni del ritmo, le aritmie, che possono avere varia natura e caratteristiche, si possono individuare delle differenze nei tracciati che derivano da alterazioni morfologiche, cioè di forma e dimensione delle camere cardiache, oppure situazioni di ischemia (carente irrorazione) che possono portare ad un rischio di infarto.

Per questo l’ECG, oltre che dal medico di base per evidenziare eventuali problemi in persone a rischio di patologie cardiache, è richiesto oggi anche a tutti coloro che fanno attività sportiva all’interno di società o gruppi organizzati.

Un ECG è comunque una tecnica difficile da interpretare per cui la refertazione, cioè la valutazione di eventuali problemi, è sempre riservata a medici specialisti.

L’ECG fotografa la situazione nel preciso momento in cui viene effettuato, meno di trenta secondi. Molte volte i problemi si verificano in momenti particolari della giornata: per questo si può effettuare un ECG continuo attraverso un apparecchio indossabile, detto Holter, che registra il tracciato nelle 24 ore. Questo apparecchio può essere applicato anche in farmacia.

 

Per saperne di più leggi qui

 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Zecche: aggiornamento 2019

Zecche: aggiornamento 2019

L’encefalite trasmessa da zecche (o TBE) viene trasmessa all’uomo dalla puntura di zecca ed è causata da un virus. Peraltro, solo una piccola percentuale delle zecche è infetta, e anche quando la zecca è infetta e trasmette il virus, nell...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Il cuore delle donne

Il cuore delle donne

Immaginiamo un uomo che, oppresso dallo stress lavorativo e dallo stile di vita insano (sovrappeso, fumatore, mangiatore di bistecche, sempre alla guida per lavoro), sente una fitta al petto che si irradia al braccio sinistro e cade al su...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30