search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Integrazione di Omega-3 o mangiare pesce?

acidi grassi omega3

I farmaci per le malattie di grande diffusione sono costantemente al centro dell’attenzione per verificarne l’efficacia. Il problema è trovare dimostrazioni solide riguardo l’utilita di certi farmaci.

La gran mole di denaro che viene spesa in queste terapie, ed il grande interesse dell’industria ad aggredire questo mercato, fanno sì che ci sia un continuo tira e molla tra chi la pensa in un modo e chi in quello opposto: spesso si finisce con il ridimensionare le aspettative.

Una storia emblematica è quello degli Omega-3, grassi polinsaturi derivati dal pesce che sono stati raccomandati da una serie di studi nella prevenzione dei problemi cardiovascolari.

Gli studi degli anni 2000 erano piuttosto convincenti, e per questo il Servizio Sanitario Nazionale ha deciso la rimborsabilità di questi farmaci. Quelli dal 2010 in poi invece ne hanno più che altro dimostrato l’inutilità.

La più ampia ed approfondita analisi fino ad oggi condotta sugli Omega-3, così come altri dati europei, ha dimostrato che non riducono l’insorgenza di malattie cardiache nei soggetti con patologia cardiovascolare accertata o ad alto rischio di malattie cardiovascolari. Questi medicinali, quindi, possono ancora essere utilizzati per ridurre i livelli di trigliceridi, ma non più nella prevenzione cardiovascolare nel post-infarto. In alcuni rami di questi studi, orientati a osservare degli obiettivi secondari (ricadute, ma non morte per infarto) si sono visti effetti minimi, ma il numero di pazienti da trattare per prevenire un infarto è molto alto (250).

Qui si scende quindi nel sottile: è giusto l’obiettivo che lo studio si è dato? Ad esempio gli omega tre hanno un’azione di modulazione dell’infiammazione in senso positivo che certamente può contribuire a diminuire il rischio di malattie degenerative, anche se non quello d’infarto. Bisognava cercare altrove?

E poi: è ragionevole l’unità di misura? Certamente si, se il problema è la prescrivibilità a carico del Servizio Sanitario, che deve decidere dove impiegare delle risorse limitate.

Alla fine il pesce fa bene?

Una dieta equilibrata è sempre meglio che un’integrazione, e quindi probabilmente mangiare pesce è meglio che mangiare una pillola. Sostituire il pesce alla carne sembra portare dei vantaggi, i “pesco-vegetariani” sembrano essere più sani dei carnivori e dei vegetariani puri.

Mangiare poco, come si ripete spesso, vario, soprattutto vegetariano e con un po’ di pesce, fare movimento (aerobico) e stare di buonumore è certo la prevenzione più efficace.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
I fiori di Bach

I fiori di Bach

I fiori di Bach sono un metodo semplice e naturale di cura attraverso l’uso di alcune varietà di fiori selvatici, in totale 38.
EdwardBach, medico londinese insoddisfatto dei risultati della medicina tradizionale, negli anni ‘30 approdò ...

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Istamina: una storia complicata

Istamina: una storia complicata

Nella nostra immaginazione molte volte associamo il nostro corpo a una specie di macchina in cui a uno stimolo corrisponde un effetto. Non è quasi mai così: il più delle volte ad uno stimolo corrisponde una varietà di reazioni.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30