search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Informazione: come troviamo quella migliore?

pinocchio

Sappiamo che è difficile avere l’informazione giusta nelle questioni di salute e medicina: interessi, voci gridate, paure, un’attenzione ossessiva al meglio possono distorcere la comunicazione in maniera incontrollata. Ci sono altri ambiti, come la politica, in cui si è coniato il termine “post verità” per dire che le fandonie più clamorose possono essere credute vere perché assomigliano a quello che vorremmo sapere. Ma questo è molto pericoloso, sia per la nostra salute fisica che per la società. Difendersi quindi, ma come?

Ecco alcuni piccoli suggerimenti:

  • Porre le domande: al medico ed al farmacista, senza farsi inutili scrupoli. Fare la domanda giusta è molto importante per avere la risposta di cui abbiamo bisogno.
  • Fare (e farsi) una domanda in più: non fermarsi alla prima impressione.
  • Essere curiosi.
  • Informarsi: leggere, studiare, ancora fare domande. Più si studia e più si hanno domande da fare.
  • Ascoltare le voci più flebili: spesso sono le più interessanti, anche perché quelle più forti ci arrivano lo stesso pur non prestando loro attenzione.
  • Accettare l’incertezza e il limite: non conosciamo molte cose e la realtà è molto più complessa di quello che ci appare. È un grosso limite nel percorso verso la verità e la soluzione ottimale, ma non bisogna smettere di provare ad avvicinarle.
  • Parlare con gli altri: chiudersi nei propri pensieri non ci fa bene.
  • Non essere da soli: insieme ad altri si può fare di più e meglio. Agiamo in un contesto sociale: i nostri vicini, i nostri cari, il nostro paese, sono risorse importanti e spesso inaspettate.
  • Confrontarsi con chi ha lo stesso problema: ecco chi può capirci davvero ed aiutarci a trovare le parole e le domande giuste.
  • Condividere le informazioni con il medico ed il farmacista e riportare a loro i risultati delle nostre scelte di salute: è dal dialogo che possono nascere nuove idee, ed anche i professionisti possono (e devono) continuare a crescere.
  • Convincere la politica dell’importanza della ricerca indipendente: anche questo è agire in un contesto sociale. I soldi spesi per la ricerca e la cultura sono l’unico investimento saggio per il futuro.

Certo può essere faticoso: si fa fatica a pensare? Può darsi, ma è indispensabile….ed anche bello, in fin dei conti!

“Nel posto in cui vengo ci inchiniamo sempre quando qualcuno fa una domanda acuta. -…- Una risposta non merita mai un inchino: per quanto intelligente e giusta ci possa sembrare, non dobbiamo mai inchinarci ad una risposta. -…- Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre.”

(Jostein Gaarder, “C’è nessuno?”)

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Perchè i nostri prodotti?

Perchè i nostri prodotti?

Da molto tempo, da ben prima che diventasse una moda, nella nostra farmacia ci occupiamo di galenica e di medicina naturale. Nel nostro laboratorio abbiamo sviluppato e messo a punto in tanti anni numerosi prodotti che usiamo con soddisfa...

Farmaci si, ma fino a quando?

Farmaci si, ma fino a quando?

I farmaci possono salvare la vita delle persone o quantomeno migliorarne la qualità, ma la domanda “fino a quando ha senso usarli?” è ragionevole.

Natale: regala benessere

Natale: regala benessere

Il regalo di Natale in farmacia: salute e benessere sono sempre regali graditi!

Prostata: prevenire è meglio che curare

Prostata: prevenire è meglio che curare

I più noti problemi alla prostata sono di due tipi, due storie diverse ma che talvolta possono coesistere: l’ipertrofia prostatica benigna ed il tumore alla prostata.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30