Non è una parola bellissima, d’accordo, ma è una parola importante se si parla di terapie e salute.
Un farmaco o una terapia sono usati correttamente nel nostro caso specifico? Allora sono appropriati.
Oggi si discute molto di questo termine perché un uso non appropriato di farmaci ed esami, talvolta sbagliato, in altri casi superfluo, è causa frequente di “più costi e meno salute”.
La scelta di una terapia appropriata dipende dal medico, ma sempre più siamo coinvolti anche noi: la Società Italiana dei Medici di Medicina Generale, ad esempio, segnala ai propri associati cinque situazioni comuni di non appropriatezza, ed usa, non a caso, questo bel titolo che richiama una condivisione delle scelte tra medico e paziente:
“Pratiche a rischio d’inappropriatezza di cui medici e pazienti dovrebbero parlare”.
Ecco i suggerimenti rivolti ai medici:
Cose semplici ma non scontate. Spesso siamo noi, gli im-pazienti, a mettere sotto pressione il medico affinché ci prescriva l’antibiotico, l’esame in più o le pillole per dormire.
La buona salute è fatta anche da una buona relazione col medico: questa dipende senza dubbio dalla disponibilità del medico all’ascolto, ma anche dal nostro atteggiamento. Per una scelta appropriata e consapevole bisogna ragionare insieme, più che chiedere una prescrizione, anche se ci vuole del tempo. A volte, meno (farmaci o esami) significa più (salute)!
Tra le piante, il genere Boswellia è molto rappresentato, con un abitat che si estende dall'Africa fino all'India. Tra tutte le specie appartenenti a questa famiglia, la Boswellia Serrata è quella che gode dei maggiori favori dal punto di...
Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:
Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...
Leggi tutto
Echinacea
L’igiene e la pulizia hanno contribuito, sicuramente più della medicina, ad aumentare la vita media dell’uomo.
Ma bisogna considerare anche che l’uomo si è evoluto ed adattato, da migliaia di anni, per vivere in un ambiente difficile, ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy