search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Immunità ed alimentazione

alimenti

Molte malattie in forte crescita nel mondo occidentale risentono di alterazioni del sistema immune: dalle allergie ed intolleranze alle malattie autoimmuni (psoriasi, artrite reumatoide ecc) ai tumori.

Il sistema immunitario è un “organo” diffuso che ha due funzioni: riconoscere quello che ci è estraneo (microrganismi, parassiti, cellule altrui o tumorali) e, se dannoso, distruggerlo. Per fare questo si concentra nelle zone di contatto tra noi e il mondo esterno: la pelle (2 mq), le vie respiratorie (naso, bocca, e bronchi), e soprattutto l’intestino: è qui, per la sua estensione (250 mq, quanto un campo da tennis), che è più attivo. Queste superfici sono abitate in simbiosi coi noi da una flora batterica che è riconosciuta come “buona” dal sistema immune e contribuisce a modularne l’azione (2 kg tra batteri e funghi di alcune centinaia di tipi solo nell’intestino).

Cos’è cambiato nella nostra vita? L’ipoetsi più accreditata è che un eccesso di igiene alimentare, cioè l’uso di cibi sempre più raffinati, sterilizzati e addittivati, portia modificare in modo determinante la flora batterica con cui conviviamo: viene a mancare il contributo di contaminazione a cui siamo stati abituati da millenni,e alcuni cibi non “alimentano” correttamente la flora esistente. La conclusione è che il sistema immunitario nell’intestino non riceve più gli stimoli corretti e modifica la sua azione in modo talvolta grave. E’ troppo presto, oggi, per avere sistemi affidabili che ci aiutino a capire quali alimenti ci fanno bene e quali no, ma possiamo già ora considerare con una nuova attenzione quello che mangiamo.

Un’alimentazione in cui i cibi di provenienza industriale incidano sempre meno sembra da preferire, così come utilizzare frutta e verdura locale e di stagione. I bambini piccoli, in particolare, che nei primi 2 anni di vita impostano l’organizzazione del loro sistema immune, è importante abbiano un giusto contatto con una contaminazione “ambientale” (cibi ed ambienti naturali): ilmondo sano, per loro come per noi, è tutt’altro che sterile.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
La stitichezza

La stitichezza

La stitichezza è un problema diffuso. Se è saltuaria si può risolvere con l'uso di lassativi, ma se si presenta frequentemente l'unico approccio ragionevole è la prevenzione: fare abbastanza movimento, bere molto (cosa che si dimentica sp...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Le malattie autoimmuni: cosa sono?

Le malattie autoimmuni: cosa sono?

Sempre di più si sente parlare di malattie autoimmuni: è vero che sono sempre più diffuse? Dopo anni di discussioni scientifiche, oggi questo è un dato evidente: tanto più si sviluppa uno stile di vita “occidentale”, tanto più si diffondo...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30