search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Il mio cane mangia cacca

cane

Il sistema immunitario dei cani (come quello dei maiali, a dire il vero) è davvero spettacolare: mangiano schifezze impressionanti e non si ammalano quasi mai, molto meno di noi. Com’è possibile?

Ai cani piace di tutto e, nonostante il nostro tentativo di “civilizzarli” scegliendo alimenti di qualità, la loro natura li porta a contatti continui con contaminazioni batteriche delle peggiori. Questo perché istintivamente “sanno” che un continuo contatto con queste fa loro bene.

Nei cani, come in tutti gli animali (umani compresi), il ruolo dei batteri intestinali è fondamentale per la salute. Da un lato aiutano la digestione (e negli erbivori questo è ancora più importante, che altrimenti l’erba non li nutrirebbe), dall’altro modulano l’attività del sistema immunitario.

Questo sistema, per essere allenato correttamente, ha bisogno di una contaminazione continua, altrimenti inizia perdere efficacia o, in certi casi, a rivolgersi dalla parte sbagliata come avviene nelle cosiddette malattie autoimmuni.

La strategia di mangiare le feci di altre specie (ogni cane ha i suoi gusti) fa parte di questa necessità, ed è particolarmente evidente negli animali che mangiano alimenti industriali come le crocchette. Questi cibi, per essere conservabili e quindi commercializzabili, devono essere praticamente sterili; questo porta l’animale ad un particolare bisogno di riequilibrarsi contaminandosi. Non sempre razzolare per strada o nei giardini è sufficiente (o sufficientemente gustoso), per cui delle feci attraenti sono per il cane “tutto salute”.

Attenzione: tutto questo non vale solo per i cani. La teoria dell’igiene (ovvero dell’igiene eccessiva) trova sempre più conferme nel mondo scientifico per giustificare l’aumento di allergie e malattia autoimmuni nell’uomo che vive nel mondo occidentale, e che ha perso la maggior parte delle occasioni di contaminazione legate al contato con terreno ed animali (il mondo contadino o selvaggio), e mangia grandi quantità di cibo sterile.

Anche negli animali i danni da civilizzazione sono sempre più evidenti: cani che si ammalano di malattie autoimmuni o di tumore, due situazioni tipicamente collegate a disfunzioni del sistema immunitario, sono sempre più frequenti soprattutto tra quelli alimentati solo con bocconcini o crocchette industriali. Sono alimenti splendidamente equilibrati dal punto di vista nutrizionale…ma probabilmente troppo puliti.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Lubrificare le articolazioni: SINOVI® 

Lubrificare le articolazioni: SINOVI® 

Sinovi® è un metodo specifico per le articolazioni basato su un repertorio di movimenti morbidi, armoniosi e a ritmo costante.

Farmaci si, ma fino a quando?

Farmaci si, ma fino a quando?

I farmaci possono salvare la vita delle persone o quantomeno migliorarne la qualità, ma la domanda “fino a quando ha senso usarli?” è ragionevole.

Natale: regala benessere

Natale: regala benessere

Il regalo di Natale in farmacia: salute e benessere sono sempre regali graditi!

La menta

La menta

Nella affollata famiglia delle piante aromatiche ci sono oltre 600 specie di menta conosciute, ma l’unica usata in fitoterapia, supportata da studi scientifici e da una lunga tradizione popolare, è la menta piperita.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30