search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Curare il mal di schiena

nervi spinali

Ci sono tanti tipi di mal di schiena: talvolta per uno strappo (in quel caso lo si sa bene), altre volte si parla di sciatica (ma quella vera non è così frequente), spesso il dolore compare gradualmente e si irradia.

Il più delle volte al mal di schiena corrisponde una contrattura dei muscoli che affiancano la colonna vertebrale: a seguito di uno sforzo, per una postura non corretta mantenuta a lungo, o per un sovraccarico.

La contrattura ha due effetti dolorosi: il primo è legato ai muscoli stessi che faticano ad allungarsi, il secondo allo schiacciamento della colonna vertebrale e quindi delle fibre nervose che escono dal midollo spinale ed innervano il resto del corpo. In questo secondo caso si sente male in un posto diverso da dove c’è la contrattura: la sciatica è esattamente uno di questi casi (legato ad un’ernia), ma accade anche in molte altre situazioni più lievi.

La terapia è quindi cercare di sciogliere la contrattura e le strategie sono tre: il movimento lento ma costante, i farmaci ed il calore moderato.

Stare fermi di solito peggiora questo male, che infatti è maggiore al risveglio, per cui è fondamentale continuare l’attività ed il movimento.

I farmaci funzionano proprio perché permettono un movimento il più naturale possibile attenuando il dolore, e non per “togliere l’infiammazione”. Si usano antinfiammatori più che altro perché sono buoni rimedi per il dolore. Si tratta di muscoli molto forti e “grossi”, per cui le creme o i cerotti con antinfiammatori difficilmente arrivano a rilasciare il principio attivo abbastanza in profondità: meglio quindi usare i farmaci antidolorifici per via orale.

Il calore moderato, ottenuto con creme o fasce riscaldanti, favorisce lo scioglimento delle tensioni.

 

Infine una cosa da tenere presente perché poco intuitiva: le fibre nervose che escono dalla colonna vertebrale innervano delle zone che sono sempre più in basso rispetto al punto di uscita. Ad esempio dalle ultime vertebre lombari escono fibre che innervano le gambe. Questo vuol dire che se fa male un certo punto, ad esempio la schiena molto bassa, la contrattura è in realtà un po’ più in alto. Lì sarà quindi il punto su cui lavorare con una crema che riscalda o con un massaggio. Analogamente, se fa male il gluteo o la gamba per un problema simile alla sciatica, è inutile mettere una crema dove fa male perché lì non c’è niente che non va: è il nervo che manda il segnale come se provenisse dalla periferia, ma il problema è all’origine, quindi sulla schiena. Quindi sempre lì si cercherà di risolvere la contrattura.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Fermare la tosse secca

Fermare la tosse secca

La tosse secca nasce di solito da un’infezione virale (solo raramente è batterica) che genera un’irritazione della mucosa della laringe e delle alte vie respiratorie, a sua volta sostenuta dal continuo tossire.

Non essendoci secrezioni...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Batteri, mente e umore

Batteri, mente e umore

Si sa dalla notte dei tempi che una pancia che non sta bene porta a pesantezza mentale e cattivo umore, così come una pancia leggera acuisce il pensiero. È una situazione legata alla fatica di digerire, è normale che quando si è stanchi l...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30