search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Ictus: riconoscerlo in fretta

ictus

Una caduta imprevedibile ed immotivata, una perdita improvvisa nel linguaggio, nel movimento o nella sensibilità di un arto o del viso, un terribile ed improvviso mal di testa: potrebbe essere un ictus? Decidere in fretta è essenziale per salvare la vita.

Si parla di ictus quando un coagulo di sangue blocca o rompe un’arteria cerebrale: l’apporto di ossigeno al cervello si interrompe e le cellule cerebrali in quella zona vengono danneggiate o muoiono.

La maggior parte delle persone non muore immediatamente: se si riesce ad intervenire entro 3 ore dall’attacco si può facilmente porvi rimedio.

La questione è riconoscere per tempo l’ictus !

  • Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà o gli angoli della bocca saranno asimmetrici);
  • Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;
  • Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci riuscirà solo parzialmente);
  • Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la muove solo lateralmente è un segno di allarme).

Questi sintomi si manifestano molto rapidamente, ed è questa una caratteristica tipica dell’ictus.

Attenzione: non devono essere presenti tutti per giustificare una chiamata al 112, ne basta anche uno soltanto.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Augmentin sciroppo: quanto ne uso?

Augmentin sciroppo: quanto ne uso?

Lo sciroppo di Augmentin, l’antibiotico forse più usato nei bambini, ed i suoi equivalenti (amoxicillina – acido clavulanico), sono spesso difficili da dosare perché il foglietto illustrativo lascia dei dubbi.

Ecco un aiuto per un dosa...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Denti del giudizio: perché siamo costretti a toglierli?

Denti del giudizio: perché siamo costretti a toglierli?

La maggior parte dei vertebrati raramente soffre di denti storti o carie e altrettanto valeva per i nostri antenati.

Nell’uomo moderno invece i denti sembrano essere particolarmente fragili e necessitano di cure continue.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30