Gli omega3 sono degli acidi grassi essenziali, cioè delle componenti particolari dei grassi che devono essere assunti con la dieta perché il nostro organismo non è in grado di produrli. Grazie alla loro conformazione chimica svolgono un ruolo importante in molti processi biologici. I più famosi sono quelli detti EPA e DHA (EPA = acido eicosapentaenoico e DHA = docosaesaenoico). La fonte alimentare più comune è il pesce.
Si tratta di ottimi antiinfiammatori con efficacia ben dimostrata nel rischio cardiovascolare. Uno studio ha coinvolto oltre 7.000 pazienti con scompenso cardiaco; gli omega-3 hanno ridotto dell’1,8% la mortalità totale e del 2,3% i ricoveri per cause cardiovascolari. Sembra poco, ma è meglio di quanto abbiano fatto alcuni farmaci contro il colesterolo. Per pazienti che hanno avuto un infarto l’efficacia nella prevenzione delle ricadute è tale che il prodotto è addirittura mutuabile.
Un altro effetto positivo pare esserci sul declino cognitivo ed è stato dimostrato con studi di grande qualità. Anche qui non si tratta di numeri clamorosi, tuttavia non avendo effetti collaterali rispetto a tutti gli altri farmaci per gli stessi problemi, possono essere considerati positivamente.
Il loro meccanismo d’azione è incerto: la somministrazione sperimentale di omega-3 diminuisce la produzione di fattori coinvolti nel processo infiammatorio e trombotico, sostanze dal nome difficile e dalla funzione complessa (prostaglandine, trombossani, prostaciclina, leucotrieni e citochine). In secondo luogo, essendo il DHA un componente della membrana cellulare, soprattutto nel declino cognitivo il loro effetto sarebbe dovuto ad un mantenimento della propagazione del segnale nervoso.
Seppure con meno prove a sostegno, vale la pena sperimentarne l’utilizzo anche in tutti i problemi di infiammazione cronica, quali le malattie autoimmuni (psoriasi, artrite reumatoide, etc.), in quanto potrebbero diminuire la severità dei sintomi.
La posologia è di almeno 1 g al giorno, ovvero una o meglio due capsule al giorno. Effetti collaterali non ce ne sono.
Il dolore all’orecchio è sempre molto fastidioso ed è normale cercare una soluzione immediata. La tentazione iniziale, un po’ sulla scia della tradizione, è quella di metterci dentro qualcosa, ma il più delle volte non è la cosa giusta da...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Il tema del peso, e dell’obesità in particolare, è da decenni al centro dell’attenzione dei medici per le conseguenze sulla salute. Centinaia di studi confermano la tesi che l’eccesso di peso è considerabile come una malattia,
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy