search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Gestire bene l’insulina: tante piccole attenzioni

natascia

L’insulina sintetica è una delle invenzioni della farmacologia che ha cambiato la vita di milioni di persone affette dal diabete di tipo 1 (quello giovanile), ma anche malati di diabete di tipo 2 che non riescono a controllare la glicemia con i farmaci per via orale.

La gestione di una somministrazione quotidiana di insulina è un atto semplice ma delicato che risente di tanti piccoli fattori che ne possono condizionare l’efficacia: quanto migliore è la gestione dell’insulina tanto maggiore sarà il benessere della persona e minore il rischio di stare male o subire peggioramenti della malattia.

Le persone che usano insulina spesso fanno domande, ma ancor più spesso avrebbero bisogno di informazioni dettagliate di cui non conoscono a fondo l’importanza.

Ad esempio:

  • Come e dove fare l’insulina a seconda del tipo – lenta o rapida – utilizzata?
  • Come contare correttamente i carboidrati per dosare altrettanto bene il farmaco.
  • Gestire la dieta: conosco davvero i carboidrati? Posso usare patate, legumi… ecc?
  • Considero correttamente le passeggiate o lo sport nel calcolo dell’insulina?
  • Ho un diario che mi aiuta a gestire tutto questo?

E soprattutto: chi mi può aiutare?

I centri antidiabete sono molto presenti, ma ci fa piacere informare che tra le tante specializzazioni nella nostra farmacia c’è una collega, Natascia Virdis, che per studio e biografia conosce molto bene tutto questo: chiedere di lei può essere un modo per chiarirsi i dubbi ed avere conferme sul corretto operare.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Meglio pensarci prima: la dichiarazione anticipata di trattamento (DAT)

Meglio pensarci prima: la dichiarazione anticipata di trattamento (DAT)

Silvia ha poco più di sessant’anni. I genitori sono morti tutti e due, e ambedue dopo il lungo percorso del morbo di Alzheimer. Che probabilità ha di ammalarsi anche lei di quella malattia?

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Il cuore delle donne

Il cuore delle donne

Immaginiamo un uomo che, oppresso dallo stress lavorativo e dallo stile di vita insano (sovrappeso, fumatore, mangiatore di bistecche, sempre alla guida per lavoro), sente una fitta al petto che si irradia al braccio sinistro e cade al su...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30