search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Gestire bene l’insulina: tante piccole attenzioni

natascia

L’insulina sintetica è una delle invenzioni della farmacologia che ha cambiato la vita di milioni di persone affette dal diabete di tipo 1 (quello giovanile), ma anche malati di diabete di tipo 2 che non riescono a controllare la glicemia con i farmaci per via orale.

La gestione di una somministrazione quotidiana di insulina è un atto semplice ma delicato che risente di tanti piccoli fattori che ne possono condizionare l’efficacia: quanto migliore è la gestione dell’insulina tanto maggiore sarà il benessere della persona e minore il rischio di stare male o subire peggioramenti della malattia.

Le persone che usano insulina spesso fanno domande, ma ancor più spesso avrebbero bisogno di informazioni dettagliate di cui non conoscono a fondo l’importanza.

Ad esempio:

  • Come e dove fare l’insulina a seconda del tipo – lenta o rapida – utilizzata?
  • Come contare correttamente i carboidrati per dosare altrettanto bene il farmaco.
  • Gestire la dieta: conosco davvero i carboidrati? Posso usare patate, legumi… ecc?
  • Considero correttamente le passeggiate o lo sport nel calcolo dell’insulina?
  • Ho un diario che mi aiuta a gestire tutto questo?

E soprattutto: chi mi può aiutare?

I centri antidiabete sono molto presenti, ma ci fa piacere informare che tra le tante specializzazioni nella nostra farmacia c’è una collega, Natascia Virdis, che per studio e biografia conosce molto bene tutto questo: chiedere di lei può essere un modo per chiarirsi i dubbi ed avere conferme sul corretto operare.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
La vitamina D

La vitamina D

La vitamina D è una molecola solubile nei grassi, che può essere sia assunta attraverso la dieta che sintetizzata dal nostro corpo grazie alla luce solare.

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Allergie primaverili: quali riposte?

Allergie primaverili: quali riposte?

Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.

Medicazione: come è fatta la pelle?

Medicazione: come è fatta la pelle?

La pelle è un organo fatto di cellule vive che crescono in strati successivi, un po’ come la corteccia degli alberi, modificandosi nel corso della loro evoluzione dal centro verso l’esterno.

Sotto, appena sopra il tessuto muscolare o a...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30