Il principio attivo del Gentalyn è la gentamicina, un antibiotico ad ampio spettro. Nel Gentalyn beta oltre all’antibiotico è presente anche un cortisonico (betametasone) a media potenza.
La presenza del cortisone può avere dei vantaggi ma anche degli svantaggi ed è quindi importante capire quando utilizzare l’uno e l’altro.
La gentamicina si usa per combattere le infezioni batteriche; ha senso quindi usarla solo quando c’è infezione. Un’infezione batterica si riconosce dal fatto che la risposta infiammatoria della pelle crea arrossamento spesso con pus, e di solito si ha in presenza di una lesione della cute.
Quando l’infiammazione è la parte determinante del problema usare un antinfiammatorio come il cortisone può essere d’aiuto, raramente però si ha questa situazione a seguito di una semplice lesione.
Ci sono invece casi, ad esempio in alcune dermatiti, in cui l’infiammazione è tale da portare alla rottura dei tessuti con formazione di piaghe che possono quindi infettarsi. In questo caso la terapia è il cortisone, mentre l’antibiotico si usa come protezione dalle probabili infezioni.
Quando si sceglie di usare un farmaco, una cosa da tenere presente sono però i suoi effetti indesiderati. L’uso frequente o prolungato di antibiotici, si sa bene, può essere causa di infezioni resistenti. È saggio quindi usare l’antibiotico, anche solo sulla pelle, unicamente nei casi in cui ci sia una ragionevole certezza di infezione o di pericolo della sua insorgenza. Una ferita pulita, ben disinfettata e coperta da una medicazione adeguata guarisce bene anche senza antibiotico.
Il cortisone ha un paio di “difetti” da considerare nell’uso locale (non essendo assorbito se non in minima parte gli effetti sistemici sono trascurabili):
– il primo è legato proprio al fatto che blocca la risposta infiammatoria: in questo modo attenua l’attività del sistema immunitario ed esiste quindi la possibilità, nell’uso prolungato, di sviluppare infezioni proprio a causa della presenza del cortisone (tipicamente da parte di funghi o di aggregati funghi/batteri);
– il secondo problema è che i tessuti a contatto con il cortisone si rigenerano con maggiore lentezza; nel caso di piaghe o ferite la guarigione diventa più lenta e difficoltosa.
Inoltre proprio l’efficacia del cortisone nel far scomparire i sintomi può portare a false guarigioni: eliminando l’infiammazione sembra che il problema sia risolto, ma può accadere che poco tempo dopo aver smesso di usare la crema il problema si ripresenti. In questo caso bisogna valutare col medico se l’unica soluzione è il cortisone o se esistono alternative.
In conclusione: Gentalyn va bene quando c’è un’infezione batterica della pelle o una ferita infetta, Gentalyn beta quando la componente prevalente del problema è l’infiammazione, come nelle dermatiti o in un foruncolo molto doloroso, ma per periodi molto brevi e valutando con attenzione vantaggi e svantaggi dell’uso del cortisone. Nelle punture di insetti, che non sono pressochè mai infette, conviene usare il solo cortisone.
Per questo motivo diverse pomate con antibiotico sono di libera vendita, mentre le associazioni antibiotico/cortisone sono sempre sottoposte a ricetta medica.
Per saperne di più leggi qui
Tradizionalmente noto come dente di leone il tarassaco (taraxacum officinale) è uno dei simboli della primavera con il suo intenso colore giallo di cui dipinge i prati. Le foglie appena germogliate si fanno apprezzare a tavola sia crude c...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
SCHEMA DI RIDUZIONE PROGRESSIVA DELLA DOSE DI SONNIFERO
IN 16 SETTIMANE
Il farmaco viene ridotto ogni due settimane fino a completa eliminazione.
Se i sintomi di astinenza persistono è possibile allungare ulteriormente il t...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy