L’apparecchio per aerosol serve per somministrare farmaci che vengono assorbiti dalle mucose delle vie respiratorie superiori (naso, faringe, bronchi) oppure dagli alveoli polmonari.
Più le goccioline nebulizzate sono sottili, più vanno in profondità: quindi se il farmaco deve agire a livello del naso o della gola le goccioline devono essere più grosse (ad es. antiinfiammatori o fluidificanti del muco), se deve arrivare nei polmoni per agire (ad es. antiasmatici) devono essere piccolissime. Per ottenere goccioline sufficientemente fini ci vogliono apparecchi con una potenza adeguata: non tutti gli apparecchi quindi sono utili nello stesso modo.
E’ importante che la soluzione da nebulizzare sia almeno 4 ml, altrimenti la quantità di farmaco che rimane nell’ampolla é eccessiva rispetto a quella effettivamente inalata.
ATTENZIONE: gli apparecchi per aerosol a pistone sono utilizzabili per ogni tipo di farmaci, mentre quelli ad ultrasuoni non si possono usare con farmaci in sospensione (Es. Clenil) perché, a causa del sistema con cui si genera l’aerosol attraverso vibrazione di una piastra, il principio attivo rimane sedimentato nell’ampolla.
Al termine della somministrazione é importante sciacquare subito l’ampolla con dell’acqua tiepida per evitare che residui di farmaco impediscano il corretto funzionamento.
La fecondazione, cioè l’incontro tra spermatozoo e cellula uovo, non avviene di solito nell’utero ma durante la discesa dell’ovulo nelle tube. Passano quindi alcuni giorni tra fecondazione e impianto dell’embrione nell’utero:
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Attorno ai 6 mesi di vita, a volte prima, a volte più tardi, il bambino inizia a mostrare alcuni segni che indicano che è pronto a introdurre nella sua dieta alimenti diversi dal solo latte:
la perdita del riflesso di estrusione, che ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy