I fiori australiani sono dei rimedi omeopatici che, ripercorrendo l’idea del metodo dei più famosi Fiori di Bach, tendono a lavorare sugli stati emozionali delle persone nell’ottica di riequilibrare gli aspetti che in determinati momenti portano con se maggiori difficoltà.
Oltre ai singoli fiori, ciascuno dotato di proprie caratteristiche, ed oltre al famoso Emergency che corrisponde per certi versi al Rescue Remedy del dott. Bach, sono stati realizzati dei composti che rispondono ai bisogni più comuni: dallo stress alle difficoltà relazionali, dalla tristezza all’ansia fino a molte altre situazioni della sfera emozionale. Questo li ha resi dei rimedi più accessibili e facili da usare dei singoli fiori e ne ha molto favorito la loro diffusione.
E i nostri animali da compagnia? Anche loro hanno un’importante vita emotiva e spesso è difficile capire, da parte di noi umani, come possiamo rispondere a paure, ansie, tendenze all’aggressività ecc. Certo, però, capiamo bene che questa vita emozionale esiste ed ha molto a che fare con noi.
Negli anni molte esperienze hanno permesso di intuire che i Fiori Australiani, così come possono contribuire a riequilibrare il nostro mondo emozionale accompagnandoci nei nostri percorsi evolutivi, altrettanto sono in grado di fare con i nostri amici animali.
Ne è nata una linea di composti pronti all’uso, analogamente a quelli per uso umano, ma specifici per le principali situazioni degli animali che vivono in compagnia dell’uomo: cani, gatti, soprattutto, ma non solo, anche tutti gli altri animali che teniamo comunemente in casa.
Le situazioni che si possono provare ad affrontare sono più d’una:
Ecco quindi un piccolo catalogo di situazioni tipiche che possiamo provare a gestire con l’aiuto di rimedi facili da usare, assolutamente innocui e spesso, a quanto abbiamo osservato, utili.
Per saperne di più leggi qui
La perdita di equilibrio nell’anziano è un evento tutt’altro che raro e molto pericoloso: una caduta in età avanzata spesso può causare fratture, con conseguente prolungata immobilità, e l’innesco di un circolo vizioso che può portare all...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Le afte sono delle piccole lesioni della mucosa boccale spesso assai dolorose, che possono impedire di mangiare, specialmente cibi acidi, o addirittura di bere o parlare.
Si sviluppano per cause non chiare, ma sono tipicamente il segno...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy